Ourmix e Spotify: musica sempre più social?
Ourmix è la nuovissima App che Spotify utilizzerà per diventare più social e superare i propri limiti! Ourmix precisamente è una app esterna che sfruttando le API di Spotify consente di scoprire nuova musica in base ai gusti musicali dei propri amici.
Tramite la collaborazione fra Ourmix e Spotify sarà così possibile scoprire nuova musica mischiano i propri gusti con quelli degli amici.
Ourmix e Spotify: come lavorano insieme?
La domanda più ovvia a cui voglio dare delle spiegazioni è sicuramente: come funziona l’incrocio di interessi fra noi e i nostri amici tramite OurMix e Spotify?
Come precedentemente spiegato OurMix è un servizio di scoperta di musica pensato per gli utenti di Spotify. La app, attraverso i social network, mostra all’utente quali sono i brani preferiti dagli amici per poi confrontarli e creare delle ‘raccomandazioni’.
Il sistema di raccomandazioni di Ourmix e Spotify permette così di superare un problema precedentemente presente in Spotify: l’idea sbagliata che utenti amici su facebook abbiano gli stessi gusti musicali.
Ourmix analizza continuamente la libreria dell’utente di Spotify per capire quali siano le canzoni preferite. In base a ciò poi scegli dei brani dalla Playlist Spotify degli amici che ritiene potenzialmente interessanti. Gli utenti di OurMix e Spotify possono anche seguire i curatori della app stessa, che aiutano gli utenti ad entrare più in profondità nei generi musicali che preferiscono nel caso in cui nessuno degli amici sui social ascolti quel genere specifico.
Una volta al giorno, OurMix invia i suggerimenti musicali agli utenti che possono anche decidere ogni quanto vogliono ricevere le notifiche. E’ possibile anche scegliere le canzoni presenti in playlist e poi fare swipe sinistro se non d’interesse o destro se si vuole ggiungerle a Spotify.
Gli utenti di Ourmix e Spotify possono anche salvare l’intera lista di suggerimenti che poi può essere condivisa a sua volta sui social o essere inviata agli amici attraverso SMS.
Bisogna avere un account con Spotify per far funzionare la app di Ourmix. Gli utenti free possono ascoltare solo 30 secondi di ciascun brano, mentre gli utenti Premium possono ascoltare tutta la playlist senza alcun limite.
Ourmix e Spotify: quali sono gli elementi innovativi?
Abbiamo chiarito nel capitolo precedente il funzionamento di Ourmix e Spotify e abbiamo capito che la nostra libreria e quelle dei nostri amici vengono analizzate automaticamente per generare una playlist giornaliera che dura un’ora.
Ma in che cosa la collaborazione fra Ourmix e Spotify si distingue da quelle passate?
- Automatismo
L’app di Ourmix invia i brani suggeriti permettendo all’utente di attivare anche una notifica in un momento specifico della giornata. - Semplicità e immediatezza
Una volta aperta la playlist, l’utente può scegliere di mandare in play i brani direttamente dall’app, e poi con un semplice swipe verso destra salvarli in Spotify e verso sinistra rifiutarli. - Si può salvare l’intera playlist suggerita e condividerla sui social.
Ogni volta che un amico salva un brano dei “nostri”, compare una notifica sopra al brano stesso, in modo da tenerci aggiornati anche sullo “scambio” di musica avvenuto con successo. Un modo più interattivo, insomma, per creare possibili connessioni anche offline. - Non c’è niente di manuale
La grande novità? Che di manuale non c’è niente: non dovremo condividere noi i brani, ma l’app farà tutto da sola attingendo ai nostri profili Spotify.
“L’unico problema che ho con OurMix non è colpa della app , ma piuttosto una questione di mia invenzione: Condivido il mio account Spotify con gli altri – tra cui un 6 – year old girl – e questo influisce notevolmente quello che Spotify pensa che mi piace . Oh bene!” -ha commentato il co-fondatore di Ourmix Doddy.