Pinterest: 4 consigli utili per creare valore sul social media
Negli ultimi anni la quantità di social network sta aumentando costantemente. Ormai sono tantissime le aziende che possiedono una pagina social, ma la novità è che non si limitano più solamente a tenerne una Facebook, You Tube, Twitter e/o Instagram (che sono infatti le più conosciute), ma si spingono sempre più verso nuove piattaforme.
Nel 2010 Evan Sharp, Ben Silbermann e Paul Sciarra hanno dato vita a Pinterest, un social network dedicato alla condivisione di fotografie, video ed immagini che permette agli utenti della community di creare bacheche per gestire la raccolta di immagini in base a temi predefiniti o da loro generati. Il nome del social proviene dall’unione delle parole inglesi pin (appendere) e interest (interesse).
Se desideri pertanto condividere delle immagini o ami raccontare la storia del tuo prodotto o del tuo servizio attraverso foto, allora Pinterest è il social che fa al caso tuo, essendo uno di quei social intuitivi e facili da usare: hai delle board a disposizione, delle bacheche tematizzate da riempire con immagini, è possibile stringere amicizia con gli altri utenti e infine immergerti in un fiume di contenuti visuali.
Ma Pinterest non è solo questo: può essere altresì un ottimo strumento di web marketing, ottimizzando il tuo business come nessun altro social è stato capace di fare. Ecco allora Pinterest: 4 consigli utilissimi ti faranno venire voglia di diventare membro di Pinterest, grazie alla sua innata natura visiva, capace di creare un legame personale adatto per qualsiasi azienda. E’ possibile pertanto:
- Aggiungere valore: questa opzione offre ai tuoi follower consigli e idee originali attraverso bacheche tematiche.
- Raccontare una storia: Pinterest è “il social network della narrazione visiva“; ti consiglio di creare perciò un’apposita scheda che parli dei valori della tua azienda.
- Collaborare: crea delle schede di co-creazione per far sentire i follower parte fondamentale di un progetto. Ricorda inoltre che i clienti soddisfatti saranno i migliori ambasciatori del tuo marchio.
- Be Pinnable: cerca di pubblicare solo immagini di qualità, altrimenti nessuno le condividerà.
Apparentemente sembra facile, ma non lo è: tempo, prospettiva social, amore per la condivisione, materiale visual e logiche ingaggianti. Queste sono le risorse cui non puoi fare a meno per organizzare una strategia social dedicata a Pinterest, un social network che offre ottime potenzialità promozionali per le aziende.