Pinterest Post. Come renderli visibili?
Abbiamo spulciato un po’ la rete alla ricerca di consigli utili per promuovere la propria azienda su Pinterest.
Lo strumento chiave, fondamentale, rimane ovviamente avere delle belle board con immagini di qualità, “core” delle ricerche e delle preferenze di chi usa questo social. Tuttavia alcuni social media manager ed esperti hanno verificato sul campo l’uso di alcuni proficui accorgimenti per dare un “boost” ai propri Pin.
Pinterest Post: usare Pinterest con le email
Mescolare vari canali, in questo caso Pinterest e le email, potrebbe essere un modo per incrementare follower. Se abbiamo ad esempio una mailing list, una newsletter o strumenti simili, potremmo pensare di aggiungere un link ed uno screenshot del nostro profilo Pinterest alla nostra mail.
Si tratta di un metodo diretto, immediato ma efficace per dare accesso a chi ha sottoscritto la nostra newsletter alle nostre board, ai nostri prodotti e alle nostre immagini. Questo metodo è stato sperimentato con successo da Jason Miles, CEO di una marca di abbigliamento che ha dedicato al marketing su Pinterest anche un libro.
Price Tags: l’importanza di evidenziare il prezzo.
Un altro consiglio, questa volta di Ekaterina Walter, nota conferenziera ed autrice di due volumi che hanno avuto una discreta risonanza, “Il potere dello storytelling visivo” e “Think like Zuck” un compendio dei cinque trucchi usati da Mark Zuckerberg nell’irresistibile scalata al successo planetario di Facebook.
Anche qui il consiglio in sé è semplice, ma bisogna adottare la tecnica con cautela. Come è ovvio, mettere un price tag, un tag con il prezzo ad un nostro prodotto significa evidenziare subito la nostra volontà di vendere. Perchè questo non sia immediatamente evidente, bisognerà “confezionare” il nostro messaggio in modo adeguato, con creatività, aggiungendo dettagli e valore, in modo che il contenuto sia condiviso. Fatto questo, saremo sicuri che il traffico generato da Pinterest verso il nostro sito sarà di clienti disposti all’acquisto.
Pinterest Post: usare PinGroupie
Usate PinGroupie? Usarlo è un buon metodo per garantirsi pin, nuovi follower e generare nuovo traffico, entrando a fare parte di community adeguate. PinGroupie mette a disposizione un comodo tool per ricercare all’interno delle board di Pinterest quella che possa fare al caso vostro.
Un consiglio. Una delle possibilità è quella di filtrare i risultati in base al numero di “repins”, questo vi aiuterà a capire quale siano i gruppi con maggiore “movimento”. Una volta adottato questo accorgimento, non resterà che filtrare i risultati in base ai nostri parametri.
Promuoversi anche su altri social network
Aumentare il nostro numero di follower potrebbe anche voler dire utilizzare altre piattaforme per promuoverci. Bisognerà collegare il nostro account a Twitter e Facebook, e poi potremo agevolmente condividere Pin (o intere bacheche, a seconda di quello che vogliate fare) sugli altri social.
Per farlo correttamente occorre tenersi aggiornati e condividere contenuti di tendenza, come vogliono le due piattaforme menzionate. E’ consigliabile condividere su Twitter almeno due volte alla settimana, e su Facebook almeno una volta ogni settimana. Un’ulteriore opzione potrebbe essere quella di esplorare le ricche feature offerte dall’interazione tra Pinterest e Facebbok, come widgets e pulsanti per fare il “Pin” direttamente sulle immagini e i post che intendiamo promuovere.
Pinterest Post: il blog
Blog boards. Avere una board dedicata ad un blog potrebbe essere una soluzione per attrarre maggiori visite e pin. Naturalmente, si deve fare attenzione nell’uso delle keyword, in modo che tutto sia ottimizzato per i motori di ricerca. Creato un post del blog, fate un pin sulla board ad esso dedicata. Non dimenticare di aggiungere delle informazioni sul blog stesso, ed un’immagine che sia in linea con gli standard di Pinterest.