Da oggi i brand avranno una nuova opportunità per il loro marketing su Pinterest. E’ stato infatti lanciato il nuovo sistema di Pinterest Search Ads, dove saranno inclusi sistemi di pubblicità basati sulle keywords e campagne di shopping, come di fatto già avviene ai Product Listing Ads di Google. Questa mossa si muove nella direzione di recuperare il terreno perso da parte di questo social network sulle campagne di marketing, rispetto agli altri, ed indurre i grandi brand, e poi di conseguenze anche gli altri più piccoli, a puntare anche su questa piattaforma per le proprie campagne pubblicitarie. Infatti il 97% delle ricerche non include il nome di un brand, quindi le inserzioni punteranno, più che sulla fama del marchio, sul prodotto. La forza sui cui punterà quindi Pinterest sarà il fatto di essere incentrato fortemente sulle foto, rispetto ai video ed ai contenuti scritti.
La pubblicità
Sono due i sistemi i tipi di campagne studiati per il nuovo sistema di Ads. Nel primo le intersezioni che compariranno su Pinterest, come detto, funzioneranno nello stesso sistema di Google. In base alla keyword inserita nel motore di ricerca del social network, sarà l’algoritmo interno quindi a decidere quali prodotti far comparire in base ai tag inseriti nella inserzione, quindi in maniera non controllata dal brand su chi nello specifico andrà a vedere il prodotto. Il secondo tipo di Ads studiato è quello delle classiche campagne pubblicitarie. Si tratterà di attiverà l’autogenerazione di di pubblicità dei prodotto verso un determinato fascia di potenziale pubblico al quale far vedere la propria offerta. In entrambi i casi Pinterest lascia agli addetti al marketing la possibilità di poter cambiare le proprie opzioni in base alle necessità che possono venir fuori durante il periodo di campagna pubblicitaria in senso più generale.
Pinterest ha già venduto degli spazi pubblicitari a Google in modo da poter inserire delle proprie pubblicità in base alle ricerche effettuate anche al di fuori del social network.