Pinterest Tools: 6 strumenti validi per fare visual marketing
Pinterest Tools: scopri qui 6 strumenti validi per fare visual marketing in modo efficace
Pinterest è un popolare social network in continua crescita che consente di inserire nella bacheca (board) del proprio account immagini, video e articoli coniugando due concetti chiave del mondo social: la condivisione (da pin, appendere) e il coinvolgimento, interesse (interest).
Per poter sfruttare al meglio le potenzialità di questo social network, bisogna conoscere i cosiddetti Pinterest Tools, o meglio gli strumenti più rilevanti per poter rendere efficiente e vincente la propria esperienza di visual marketing
Suddivideremo i 6 Pinterest Tools che hanno migliorato in maniera significativa le potenzialità del social network in base alla loro funzionalità, in modo da suggerirvi quello più appropriato in linea con le esigenze della vostra board.
1. Canva
Grazie a Canva.com che permette di creare delle immagini originali e innovative, complice un sistema di filtri e composizioni che vi aiuteranno a realizzare dei patchwork davvero interessanti da poter pinnare sulla vostra board. Inoltra Canva è uno dei Pinterest Tools più in voga, per la sua grafica di base pensata principalmente per i social network, anche se è dotata di numerose funzionalità come il bigliettino da visita o l’info-grafica. Ragion per cui è dotata di una copiosa collezione di modelli e layout grafici pre-impostati su cui partire per poter realizzare delle immagini creative in linea con lo stile della vostra bacheca.
2. PicMonkey
Picmonkey.com è considerata la piattaforma ideale per poter modificare e ritoccare le proprie immagini, grazie ad un gruppo folto di strumenti che ne fanno uno dei Pinterest Tools più utilizzati. Il merito sta nel suo carattere polifunzionale che lo avvicina sempre di più ai popolari software di grafica professionali presenti sul mercato. Inoltre Picmonkey.com è dotato di effetti e filtri davvero innovativi, oltre che di numerosi opzioni capaci di rendere le vostre immagini qualcosa di unico e speciale.
3. Tailwind
Uno dei Pinterest Tools più importanti per una funzionale e vincente attività di visual marketing è sicuramente Tailwindapp.com, la cui connessione con Google Analytics permette di analizzare il traffico entrante sulla propria board, combinando i risultati provenienti dalle percentuali di coinvolgimento dai vari social network. Questo strumento consente quindi di monitorare quanti pin vengono effettuati dal sito, in modo da suggerire in un secondo momento la strategia più idonea per raggiungere gli obiettivi prefissati.
4. Percolate
Una delle regole fondamentali del marketing è sicuramente quella d’individuare un target di riferimento a cui indirizzare la propria strategia comunicativa. In questo senso Percolate.com è uno dei strumenti per Pinterest che aiuta maggiormente a creare uno storytelling mirato, grazie ad un filtro che permette di selezionare i migliori contenuti per il vostro brand, e dunque andando a delineare una tipologia di pubblico a cui poter proporre la propria attività di visual marketing.
5. Piqora
Piqora.com è uno dei Pinterest Tools più consultati per poter studiare in che modo far crescere la propria attività di marketing, attivando delle vere e proprie campagne con relative promozioni che servono a monitorare i risultati e dunque ad intervenire in un secondo momento nella gestione dei contenuti sulla propria board. Grazie alla funzionalità di Pinner360 possiamo identificare i pinners più influenti e dunque analizzare l’attività dei principali sostenitori del nostro brand, e in quel caso programmare dei pin ad hoc per poter aumentare il nostro business.
6. Pinstamatic
Rendere accattivanti e stimolanti le proprie board può essere considerata una buona strategia per poter incrementare il traffico sulla propria pagina. Per farlo esiste un’interessante applicazione per Pinterest, chiamata Pinstamatic utilizzata per migliorare la grafica della propria bacheca con la possibilità di aggiungere citazioni alle proprie schede, realizzando delle tavole originali e divertenti che conquistano l’attenzione e la curiosità degli utenti. Ma quello che rende Pinstamatic uno dei più utili Pinterest tools per la propria attività di visual marketing è la possibilità di aggiungere una mappa al bordo della tavola, in modo che ogni utente può essere indirizzato alla propria posizione su Google Maps.