Oggi parliamo del famoso Pixel di Facebook. Sì, un solo, singolo pixel. Perchè se mentre prima Facebook permetteva di crearne di due diversi tipi, uno per scoprire le azioni che gli utenti effettuavano nel nostro sito web, e un pixel per il “pubblico personalizzato”, orientato prevalentemente al remarketing, ora Facebook ha deciso di venire incontro a chi usa la piattaforma per fare pubblicità e ha “fuso” queste due feature in un solo comodo snippet di codice. Nella nostra area amministrazione troveremo comunque ancora disponibile il vecchio pixel per il monitoraggio delle conversioni.
Pixel di Facebook: come crearlo
Andiamo nell’area di amministrazione degli Ads. Qui troveremo una breve spiegazione su cosa sia il pixel e un semplice pulsante per crearlo, sopra il footer della pagina. Una volta creato, abbiamo due comode opzioni, se farcelo inviare tramite email o installarlo subito. Anche qui Facebook ci viene incontro. Se abbiamo un web-designer per il nostro sito web, possiamo appunto spedirglielo tramite email. Se siamo noi stessi ad aver creato il sito, potremo inserirlo comodamente tra i tag <head>. Per verificare facilmente se il pixel funziona, potremo accedere alla pagina nel quale è stato installato e poi verificare se a questo indirizzo, dove potremo monitorare il nostro pubblico, è avvenuto qualcosa.
Pixel di Facebook: configurarlo
Per configurare il Pixel di Facebook bisogna poi andare su “Crea Conversione”, dove potremo scegliere tra due differenti possibilità: “Monitora le conversioni con le azioni standard” o “Monitora le conversioni con le azioni personalizzate”. La prima opzione contiene tutti gli eventi più comuni (sono davvero molti: semplice visione, lead, registrazione, eccetera), mentre se clicchiamo su “azioni personalizzate” verremo indirizzati ad una finestra che ci chiede URL e specifica azione da compiere. Ora il vostro Pixel di Facebook è praticamente pronto.
Pixel di Facebook: crea pubblico
Come detto, Facebook ha fuso le due funzionalità principali del precedente codice, permettendo quindi di monitorare azioni specifiche di utenti che soddisfano determinate caratteristiche. Siete interessati ai visitatori assidui? A chi non visita il vostro sito web da un mese? A persone che preferiscono navigare solo in certe parti del vostro sito? O ad una specifica combinazione di comportamenti? Con l’opzione “Crea Pubblico” potrete tenerli comodamente d’occhio.
A questo punto, non resta che compiere il passo successivo, e cioè creare una campagna. E monitorare le conversioni. Come vedete dall’immagine, si tratta solo di scegliere quale. Date un’occhiata anche alle nostre proposte.