Plug in Chrome Social Media: i 5 migliori e indispensabili
I plug in Chrome social media sono spesso delle piccole grandi scoperte: consentono di velocizzare e semplificare molte operazioni e risparmiare molto tempo grazie al loro utilizzo. Alcuni hanno funzioni molto avanzate disponibili solo a pagamento, ma tutti sono utilizzabili gratuitamente con le funzioni di base. Ecco una lista dei migliori plug in social media per semplificarvi la vita.
Hootlet
Questo plugin chrome social media permette di condividere contemporaneamente su più social media un post. Questa possibilità può agevolarvi notevolmente nella gestione dei vostri canali social e facilitare il cross posting, qualora scegliate di ricorrervi.
In breve, Hootlet consente di:
- programmare i post
- inserire link
- aggiungere informazioni sulla posizione
- definire il target del post (ad esempio una nazione specifica)
- impostare con quali gruppi di persone condividere i post all’interno di ogni singolo canale social
Inoltre, quando fate una ricerca su Google, Hootlet vi mostra dei risultati contenenti la parola chiave digitata presenti all’interno del canale social che avete collegato al plug in. I risultati, per esempio dei tweet, appaiono in una piccola finestra a destra nella SERP e vi danno un’idea istantanea di ciò che si sta dicendo su un determinato argomento.
Incredibilmente utile. Da avere.
Pulsante Pin It di Pinterest.com
Le immagini sono un veicolo di engagement potentissimo: per questo e molti altri motivi, Pinterest è un social media di importanza strategica. Questa comoda estensione consente di aggiungere a una delle proprie bacheche su Pinterest le immagini che si trovano su qualunque pagina web. Viene aggiunto un piccolo pulsante con la P di Pinterest in alto a destra. In più, il pulsante per l’aggiunta delle immagini su Pinterest viene visualizzato in alto a sinistra su ogni immagine sulla quale posizioniamo il cursore del mouse.
Mozbar
Anche se non ha un’utilità diretta per i social media, Mozbar è comunque una delle estensioni di Chrome indispensabili per tutti coloro che lavorano sul web. Permette di ottenere velocemente parametri che ci permettono di farci un’idea dell’affidabilità e della credibilità di un sito.
In sintesi, Mozbar vi permette di:
- sapere qual è la Page Authority (PA) di una pagina web.
- conoscere la Domain Authority (DA).
- evidenziare con colori diversi i link presenti all’interno di una pagina: i no follow, i link interni e i link esterni. Un’analisi del profilo di link di un dominio o di una pagina è cosa ben più approfondita, ma questo plug in per Chrome vi permette di capire con un’occhiata le informazioni più rilevanti.
- conoscere lo Spam Score di un dominio, la metrica creata da Moz.com per misurare il rischio che la pagina ha di essere penalizzata.
- conoscere il numero dei backlink e dei link in uscita da un dominio.
Rite tag social media optimizer
Questo plug in Chrome social media vi aiuta a risolvere un dilemma che spesso si manifesta quando si sta per pubblicare qualcosa su Twitter e Instagram: quali hashtag usare per rendere più efficace il post?
ILplug in dà dei suggerimenti che possono aiutarvi a rispondere voi stessi a questa domanda. Mentre scrivete il vostro tweet, in base alla parole già digitate, il plugin vi suggerisce degli hashtag suddivisi in base al coinvolgimento che generano: verde per quelli maggiormente utilizzati, azzurro per gli hashtag che lo sono di meno.
Rapportive
Questo plug in per Chrome permette di visualizzare all’interno della propria posta di Gmail una piccola scheda con l’elenco dei canali social associati all’indirizzo dal quale abbiamo ricevuto una e-mail. Utile per avere una panoramica veloce dell’attività sui social delle persone che sono collegate con noi su LinkedIn, Twitter e altri social network, ma ancora di più per vedere i possibili collegamenti con le persone che non fanno ancora parte della nostra rete e che ci hanno inviato una e-mail. Estremamente utile per la gestione delle propria rete di contatti di lavoro.