Sicuramente già sai che WordPress è uno dei CMS più utilizzati dai blogger e anzi WordPress è sinonimo di blogging. O almeno di un tipo che punta su versatilità, potenza e semplicità d’uso. Per far sì che Wordpress sia ancora più performante e completo, ogni blog deve avere i giusti plugin, ovvero quelle componenti che permettono al tuo blog di trasformarsi, migliorando prestazioni, raggiungere nuovi traguardi grazie a nuove funzionalità, o semplicemente di adattarsi alle esigenze del progetto. Ecco una piccola lista dei migliori plugin WordPress dividendoli in tre grandi categorie che possono far gola a qualsiasi blogger: lead generation, contenuti e social.
Per fare tutto questo si necessita di un form contatti, ossia di un modulo che permetta di acquisire email. Ecco i migliori plugin WordPress che puoi sfruttare per ottimizzare il tuo blog e trasformarlo in una perfetta macchina per fare email marketing. Plugin social locker: ecco i 4 migliori per il tuo sito:
1) Plugin social locker: Hello Bar
E’ un plugin WordPress che permette di inserire una barra nella parte superiore del blog. Praticamente sopra l’header, sopra il nome del blog. In questo modo diventa il primo elemento grafico che il lettore nota quando arriva sullo spazio. Si può scegliere il colore, la call to action e anche inserire un form newsletter al posto del bottone. Esiste ancora il plugin ma non è aggiornato. Meglio utilizzare il sito ufficiale.
2) Plugin social locker: Scroll Trigged Boxes
Ci sono centinaia di plugin che permettono al blog WordPress di inserire un box per catturare contatti email dei lettori. Ma potrebbero essere invasivi e si potrebbe rischiare di perdere una marea di lettori pur di aumentare il volume della newsletter. Ecco perché optare per Scroll Triggered Boxes, un plugin WordPress che permette di mostrare un box con il form newsletter appena il lettore arriva a un certo punto dello scrolling. Il lato positivo è che non impedisce la lettura.
3) Plugin social locker: Mailchimp e Mailup
Se usate Mailchimp per mandare newsletter allora avete un plugin WordPress dedicato solo all’attività di lead generation. Basta installare questo plugin per ottenere tutti i form che si vuole, in qualsiasi posizione e con tutti i settaggi necessari per segmentare il pubblico. Probabilmente la soluzione migliore per creare un form newsletter. Stesso discorso vale per il plugin Mailup. Anche questo sistema ha un plugin che permette di creare e mettere a punto i form per acquisire i contatti dei tuoi potenziali clienti. Le posizioni più indicate sono la sidebar e il footer degli articoli.
4) Plugin social locker: content Locker for WordPress
Plugin a pagamento che permette di trasformare ogni risorsa da scaricare in un’occasione per aumentare gli iscritti alla newsletter. Se hai creato un ebook o vuoi aumentare i lead permettendo il dowload solo agli iscritti, questo è il plugin perfetto: un form con nome e cognome, email, e bottone download. Ecco la home page ufficiale.