Come aumentare i follower, condividere i post e mettere in vetrina la propria professionalità? Se gestiamo un sito o un blog con WordPress l’integrazione di alcuni plugin LinkedIn può rendere possibile centrare questi obiettivi.
I plugin Linkedin ufficiali
La pagina degli sviluppatori di Linkedin offre numerose possibilità di integrare le nostre pagine web con la piattaforma del social network delle professioni.
Se da un lato la possibilità di personalizzare i plugin è limitata, dall’altro la facilità di integrazione con il nostro sito è un indiscutibile vantaggio: non sono previste infatti procedure di installazione, ma è sufficiente copiare e incollare il codice javascript direttamente fornito da LinkedIn nelle pagine in cui vogliamo far apparire il pulsante di condivisione, la card con il nostro profilo o le altre funzionalità.
Oltre ai molto diffusi Share, il plugin che permette ai lettori delle nostre pagine di condividere il contenuto su LinkedIn e Member Profile che mostra il nostro profilo, ce ne sono altri dedicati espressamente alle realtà aziendali:
Una volta installato lo script sarà possibile visualizzare una card contenente il logo e la descrizione aziendale, il numero di dipendenti, il settore di appartenenza e il pulsante segui. Come prima accennato le possibilità di personalizzazione sono limitate ma comunque presenti, possiamo ad esempio scegliere se mostrare o meno l’elenco dei nominativi collegati al profilo aziendale.
È un semplice script che installa un pulsante che permette agli utenti del sito di collegarsi e quindi seguire la pagina del company profile dell’azienda su Linkedin.
Questo plugin LinkedIn inserisce un box che mostra al visitatore del nostro sito i profili dei professionisti della nostra azienda a lui collegati. Una soluzione che rende semplice e immediato visualizzare le persone con cui mettersi in contatto per avere informazioni e stabilire contatti professionali con l’azienda.
Jobs You May Be Interested In Plugin
Lo script mostra una finestra nella quale compaiono gli annunci di lavoro pubblicati su LinkedIn sulla base del profilo dell’utente che sta leggendo la pagina del nostro sito. Se la nostra azienda ha posizioni aperte lo possiamo personalizzare in modo tale da mostrare tutti gli annunci di lavoro dell’azienda in linea con le competenze dell’utente. Uno strumento molto utile per reclutare personale e professionisti.
I Plugin LinkedIn di terze parti
I plugin LinkedIn sviluppati da terze parti sono numerosi, implementano molte funzioni utili e prevedono una procedura di installazione attraverso l’apposita schermata nella bacheca di WordPress.
Una volta scaricato e attivato il plugin occorre, tramite procedura guidata creata dagli sviluppatori, ottenere le chiavi di autenticazione da LinkedIn per attivare le funzionalità.
LinkedIn Auto Publish
LinkedIn Auto Publish pubblica automaticamente i nostri post su LinkedIn.
Possiamo decidere quale formato avrà il messaggio e quali parti del post inserire. Tra gli elementi del post pubblicabili ci sono: titolo, descrizione, riassunto, immagini, link, nickname, nome del blog.
Inoltre possiamo decidere se mostrare il nostro post a tutti oppure solo ai nostri collegamenti.
Possiamo scegliere se pubblicare tutti i post o solo quelli di alcune categorie specifiche del nostro blog.
Plugin LinkedIn che permette agli utenti di connettersi al nostro sito usando le proprie credenziali LinkedIn.
Questo genere di utility rende più semplice e diretto l’accesso evitando all’utente il fastidio di creare e memorizzare una nuova user e password per il nostro sito. Gli utenti già connessi a LinkedIn possono accedere al sito senza ulteriori passaggi.
È possibile inoltre personalizzare la visualizzazione attraverso l’utilizzo di shortcode documentati dagli sviluppatori.
Fonti: Small Business Trends, LinkedIn for Business.