Dalla rivoluzione mobile in poi, GPS e Google Maps sono stati potenti alleati per esercenti e gestori di attività locali. La nuova app Pokémon Go è uscita da poco più di una settimana ed è già diventata un fenomeno mondiale da studiare e sfruttare per creare nuove strategie di social media marketing.
Pokemon Go Sponsored Location: come nasce il fenomeno
Il gioco utilizza il GPS del telefono e la fotocamera per girare il mondo reale traslato in un mondo digitale brulicante di Pokémon selvatici da catturare e allenare. Utilizzando la mappa sullo smartphone, infatti, potrai imbatterti nella cattura di Pokemon che si trovano nelle tue vicinanze.
Grazie al supporto del GPS e della realtà aumentata i giocatori si trasformano in allenatori di Pokémon virtuali e devono andare in giro per la città cercando di catturare Pokémon, conquistare palestre e guadagnare soldi per le Poké Ball.
Come potete aver capito, il gioco si basa sulla realtà aumentata: all’ambiente ripreso dalla videocamera dello smartphone vengono sovrapposte le immagini digitali dei Pokémon nelle immediate vicinanze.
Pokemon Go Sponsored Location: come sfruttare il fenomeno
Ora, dal punto di vista dei marketers, quì arriva il bello del gioco. Pokemon Go include luoghi chiamati PokéStops (dove gli utenti possono rifornirsi di accessori e strumenti necessari per il gioco) e palestre (luoghi dove gli utenti vanno ad allenare i loro Pokémon).
Queste posizioni virtuali sono associate a concreti punti di riferimento, appartenenti cioè al mondo reale. E’ proprio sfruttando questa geolocalizzazione che si può studiare una possibile strategia di social media marketing finalizzata all’acquisizione di nuovi clienti e all’aumento della brand reputation.
A questo proposito, Niantic, (la società che ha sviluppato il gioco insieme a Nintendo) ha già annunciato che intende sviluppare proprio quelle strategie sfruttando la Pokemon Go Sponsored Location. E’ in arrivo l’advertising localizzato!
Questo vuol dire che, presto, i marchi saranno in grado di rendere le proprie sedi aziendali dei PokéStops e delle palestre, dando vita a nuovi fenomeni virali di divertimento associato al potere di fare business.
Pokemon Go Sponsored Location: un’esca per i clienti
In attesa che queste feature vedano la luce, gli esercenti possono trovare soluzioni più tradizionali, (già sperimentate in America), come ad esempio quella di garantire sconti ai giocatori: un cartello fuori dal punto vendita e il gioco è fatto, senza nemmeno avviare l’app.