Come si realizza una Biografia Instagram efficace? Più dell’85% dei brand utilizza Instagram regolarmente con ottimi risultati dal punto di vista dell’engagement (in media il 2,3% contro lo 0,2% di Facebook e lo 0,02% di Twitter). Ma il problema di Instagram rimane sempre lo stesso: l’impossibilità di inserire un link cliccabile nel campo descrizione nei contenuti multimediali (foto e video) che andiamo a condividere.
La soluzione è la sezione Biografia di Instagram, l’unico posto in cui è possibile inserire un link esterno, dove quindi possiamo il nostro audience può cliccare per visitare un articolo, esplorare il sito del brand o acquistare prodotti.
Quindi scrivere un bio su Instagram che sia specifica, interessante e coinvolgente è importantissimo per migliorare il traffico da Instagram verso il sito aziendale.
Queste le 5 cose da includere nella propria Biografia Instagram
1. Biografia Instagram: inserisci nome e informazioni di contatto, come email e sede
È importante includere il nome completo della propria compagnia insieme alle informazioni di contatto dell’azienda; come ad esempio, a seconda di come si preferisce essere contattati: l’email, il telefono e l’indirizzo.
Alcuni esempi:
2. Biografia Instagram: aggiungi il tuo sito, blog o un link a uno specifico prodotto o articolo
Nella sezione dedicata all’URL è possibile aggiungere il link al proprio sito oppure a uno specifico articolo che si vuole analizzare o promuovere così che i propri follower facciano click sul link giusto. È anche possibile aggiungere un link a un prodotto oppure i dettagli relativa a una particolare promozione o vendita.
Ecco alcuni esempi interessanti:
3. Biografia Instagram: inserisci indirizzi per promuovere altri account social media
Includere i link ad altri account è un ottimo modo di coinvolgere la propria comunità su altre piattaforme. Inoltre se si mantiene lo stesso nome sulle diverse piattaforme è molto più semplice riuscire a essere trovati dai propri followers.
4. Biografia Instagram: promuovi l’Hashtag del brand o di un Contest su Instagram
Se il proprio brand ha realizzato un suo Hashtag specifico può essere molto utile inserirlo nella bio Instagram, in modo da invogliare il proprio pubblico ad utilizzarlo per condividere foto o video. Tramite la promozione del proprio hashtag nella sezione biografia sarà possibile raccogliere i contenuti creati dai follower, che potremo condividere con la nostra community in un secondo momento. Oppure sempre nella bio si può aggiungere l’Hashtag di un contest specifico in corso. È importante ricordare che gli Hashtag contenuti nella bio sono cliccabili solo da web e non da telefono.
5. Biografia Instagram: rendila emozionale con le Emoticons
Usare le emoticons nella propria biografia di Instagram può essere utile a dare un bel tocco di personalità al proprio profilo. Aggiungere una o più emoticon alla bio può far risaltare il nostro profilo rispetto agli altri. Le emoticon, essendo emozionali, sono capaci di attrarre l’attenzione e generare interazioni con il brand.
Conoscete altri modi, esempi o case study interessanti e originali di sfruttare la sezione Biografia di Instagram?
Segnalateli nei commenti!