Profilo LinkedIn: come creare un profilo perfetto?
Non invieresti mai un curriculum obsoleto a un potenziale datore di lavoro, e allora perché lasciare il tuo profilo Linkedin languire con informazioni vecchie e obsolete? In pochi minuti puoi migliorare il profilo e catturare l’occhio dei recruiter risultando interessante e professionale
Ecco cinque semplici trucchi per aggiornare il proprio profilo Linkedin assicurandosi che sia preciso e aggiornato mostrando le tue qualifiche professionali nel modo migliore!
Prifilo Linkedin: 5 elementi da controllare
Nella creazione di una strategia di Linkedin Marketing il profilo è sicuramente il punto di partenza! E’ inoltre bene ricordare che questo social network ha un proprio motore di ricerca ed è per questo importante controllare e ottimizzare profilo linkedin.
Profilo Linkedin: curate la vostra immagine del profilo
La vostra foto del profilo linkedin è la prima ad essere vista, quindi è importante curarla per fare una buona impressione. La vostra foto che immagine da di voi? E’ professionale, coerente e chiara? Il vostro viso è ben riconoscibile e centrale, senza distrazioni visive? Se non è così assicuratevi di aggiornare la foto perché nessun recruiter vuole assumere qualcuno la cui foto del profilo linkedin non mostri con chiarezza il volto.
Profilo Linkedin: inserite un immagine di sfondo
Siamo creature incredibilmente visive: questo può essere un fattore da sfruttare a nostro vantaggio! Aggiungete un’ immagine di sfondo interessante e che catturi l’attenzione. Dovete pensare alla vostra immagine di sfondo come l’ingresso della propria casa: deve essere accogliente e deve far venire voglia di entrare.
Profilo Linkedin: controllate il riassunto di presentazione
Il riepilogo è uno delle tue migliori armi per mostrare i risultati conseguiti e condividere le proprie aspirazioni. E’ scritto in prima persona? Racconta la vostra storia: dove siete stato, quello che avete fatto e dove volete arrivare. Ricordate di non inventare e nel raccontare usate delle parole chiave utili per il vostro settore. Raccontate tutto con semplicità.
Profilo Linkedin: aggiungete un rich media
I rich media possono fare la differenza tra un profilo Linkedin di base e uno che faccia colpo. Avete creato un sito internet, lanciato un prodotto, scritto un articolo? Assicuratevi di aggiungere esempi dei vostri maggiori successi. È possibile aggiungere immagini, video, link di siti web, SlideShare e infografiche. Ricordate sempre: “un’immagine vale più di mille parole”.
Profilo Linkedin: chiedete agli amici di confermare le vostre competenze
Chiedete alle persone che hanno lavorato con voi di confermare le vostre competenze. Dai collaboratori ai clienti, partner e organizzazioni con cui siete entrati in contatto. Potete decidere quali competenze far comparire sul vostro profilo linkedin, quali cancellare e quali mettere in primo piano.
Questo è tutto! In pochi minuti avete creato un profilo Linkedin efficacie. Ricordatevi di aggiornarlo ogni volta che avrete qualcosa degno di nota di cui parlare.
E ricordate…restate connessi!