Project Lightning: il piano segreto di Twitter che punta sugli eventi in diretta
Project Lightning: la nuova piattaforma di Twitter per seguire gli eventi in tempo reale
Project Lightning: si chiama così il nuovo progetto di Twitter che raccoglie su un’unica piattaforma tutte le notizie relative agli eventi più importanti e di rilievo della giornata.
Novità importante per il social network: gli eventi saranno mostrati agli utenti in forma organizzata attraverso un team editoriale che sceglierà e curerà le notizie principali e di conseguenza i tweet da mostrare creando coinvolgimento e partecipazione.
La piattaforma sarà accessibile sia da mobile sia da desktop e permetterà di seguire non gli utenti, ma gli eventi più importanti attraverso un “Follow” all’evento.
Dal punto di vista mobile, sull’app comparirà un bottone al centro della home: cliccando su di esso si visualizzerà una finestra che mostrerà gli eventi di rilievo su cui le persone stanno twittando in quel preciso momento.
Come verranno scelte dalla redazione le notizie all’ interno di un flusso inarrestabile di tweet?
Le notizie saranno selezionate dalla redazione sia in base alle aspettative della giornata sia in base a news che accadono in tempo reale.
Anche se non è ancora nota una data ufficiale per il rilascio di Project Lightning, ecco di seguito alcuni vantaggi che riteniamo significativi per l’utente di Twitter:
- Organizzazione maggiore del flusso di informazioni su Twitter
- I contenuti informativi editoriali saranno basati su fonti affidabili, oggettive e giornalistiche
- I contenuti potranno essere condivisi immediatamente su tutti gli altri social network al fine di consentire la divulgazione della notizia in maniera rapida e tempestiva
- Potranno essere visualizzati i live streaming dell’evento in tempo reale attraverso Periscope
- Project Lightning potrà essere accessibile sia agli utenti registrati sia agli utenti che non hanno accesso a Twitter. Questo consentirà a Twitter di ampliare in maniera esponenziale il suo pubblico
- Nuova esperienza per gli utenti di Twitter: attorno all’ evento, potrai ottenere tutte le informazioni testuali, video o foto in maniera organizzata e non solo tramite hashtag
Kevin Weil, capo del progetto Project Lightning ha affermato:
“È un nuovo modo di guardare ai tweet”
e ancora “Potrebbe trattarsi di attualità. Potrebbero essere breaking news. Potrebbero essere spettacoli o sport. Ma anche eventi culturali ed eventi vicini alla posizione dove vi trovate. Ci sono delle cose stupefacenti ad esempio che vengono postate per ricordare anche eventi nel passato. Ma è difficile scoprirle. Spesso si deve avere una buona conoscenza come utente per trovare i contenuti più interessanti, ma noi possiamo farlo facilmente e confezionare le notizie in modo accurato”
Riteniamo che Twitter con Project Lightning potrà veramente diventare un editore in piena regola, sfidando tutti i giornali che trasmettono notizie in tempo reale.