Creare e promuove eventi sui social media è una delle attività più importanti all’interno delle gestione delle proprie piattaforme di social media. Quando si parla di eventi il pensiero va immediatamente a Facebook ma è limitativo. Quando si vuole promuovere un evento è importante la presenze su tutte le piattaforme dove si è presenti ed in base alle loro caratteristiche calibrane la comunicazione e la gestione. Vediamo allora alcuni consigli utili su come fare tutto questo.
Canali di communicazione
La prima cosa a cui è importante pensare è la costruzione a tavolino della strategia di comunicazione che debba avere la promozione dell’evento. Non assolutamente possibile lasciarla al caso ed improvvisare perchè gli utenti si accorgerebbe della scarsa qualità di come si sta parlando e di conseguenza di cosa. Al primo punto della pianificazione è necessario stabilire quali saranno i canali di comunicazione sociale sfruttare e in che modo. Per capire dove parlare e in che modo è quindi necessario una conoscenza delle piattaforme per capire che strumenti usare. Le tattiche che useremo su Facebook non andranno bene su LinkedIn, Twitter e viceversa. E’ necessario quindi diversificare.
Media
Altro elemento da spingere è la grafica e gli elementi multimediali. E’ necessario saper curare nei dettagli questo genere di elementi perchè saranno quelli che dovranno condividere gli utenti per la pubblicità dell’evento. Degli elementi scarsi o pochi interattivi saranno quindi poco appetibili per la condivisione.
Community
Proprio attraverso la condivisione si andrà creare naturalmente una community di utenti affezionati all’evento che se ben fatto saranno i primi elementi di pubblicità di quest’ultimo attraverso la condivisione e il passa parola online.
Live
Arrivati all’evento non finisce il lavoro, anzi forse si può dire che comincia. Sarà importante raccontare quello che succede sia durante l’evento che il dietro le quinte per cercare di coinvolgere il più possibile le tantissime persone che naturalmente non sono potuti intervenire di persona e vogliono però sapere cosa succede.
Post evento
Una volta finito l’evento sarà necessario tirare le somma di quanto è successo, raccontare l’opinione di chi è venuto da una parte come una sorta di arrivederci e valutare i dati di partecipazione social negli insight per vedere se la strategia messa in campo ha avuto il successo che si desiderava e vedere dove migliorare in vista di prossime occasioni.