Promuovere Libro su Facebook: 5 consigli utili
Notti passate davanti allo schermo del vostro pc, crisi di ispirazione, momenti di panico, ma alla fine ce l’avete fatta: avete terminato la vostra storia e ora volete che il mondo conosca il frutto delle vostre fatiche: è il momento di promuovere il libro su Facebook.
Ecco 5 consigli utili che vi permetteranno di aumentare la visibilità del vostro libro tramite Facebook.
1 – Trovate il vostro target
Quando scrivevate il vostro libro avevate in mente un lettore modello, un destinatario ideale per la vostra storia. Dovete trovarlo anche su Facebook. È inutile sprecare tempo per persone che hanno un profilo di interessi incompatibile con il vostro prodotto. La domanda da porsi è: chi potrebbe essere interessato al libro? Una volta che avete una risposta a questa domanda potete passare all’audience optimization. Anche se magari non avete ancora intenzione di spendere soldi per promuovere il libro su Facebook, potete usare lo strumento di Facebook ADS per capire meglio qual è il vostro target e a quante persone potete potenzialmente rivolgervi.
2 – Non spammate
Lo so, avete fretta di promuovere il vostro libro su Facebook, ma non pubblicate cinque volte al giorno su Facebook. Abbiate rispetto per gli utenti. Pubblicare troppo spesso potrebbe ritorcersi contro di voi. Gli utenti potrebbero scegliere di nascondere i vostri post dalla loro news feed. Volete vanificare i tanti sforzi profusi nel vostro progetto? Pubblicate sui canali da voi selezionati con costanza, più o meno sempre nelle stesse fasce orarie e con grande parsimonia. Facebook è innanzi tutto uno strumento di comunicazione per le persone, poi vengono i prodotti come il vostro libro.
3 – Create un piano editoriale
Date ordine alle vostre idee. Pubblicare di tanto in tanto senza una strategia non vi darà risultati e presto abbandonerete Facebook. Cercate di capire quale obiettivo vi prefiggete, qualunque azione intraprendiate su Facebook.
Probabilmente non avete alle spalle un team di persone che possa fare il lavoro per voi, ma definire gli strumenti che volete usare sul web e su Facebook e come usarli e stilare un piano editoriale di pubblicazione sono cose alla portata di tutti. Il vostro piano editoriale sarà più semplice di un piano social media per editori, ma avere uno schema d’azione vi aiuta a mantenere il polso della situazione e capire se ciò che fate vi porta risultati.
Alcune delle cose che potete fare per promuovere un libro su Facebook sono: creare contest, parlare degli argomenti del vostro libro e non solo, chiedere agli utenti di raccontare un aneddoto che abbia determinate caratteristiche (collegabili al libro, ovviamente), pubblicare citazioni tratte dal testo (senza esagerare).
Avete diverse opzioni per la promuovere un libro su Facebook:
- Pagina personale
- Pagina autore e/o del libro
- Eventi
- Pubblicità a pagamento
- Gruppi
Se siete un autore emergente date maggiore attenzione alla pagina personale e alla fanpage da autore o del libro. I gruppi possono essere una chance di visibilità in più, ma dovete essere capaci di stimolare al discussione tra i membri del gruppo con spunti validi e interessanti. Il gruppo può essere molto più utile per ricevere commenti e osservazioni dalle persone che hanno già letto il vostro libro.
4 – Usate le immagini
Non farlo potrebbe sarebbe un errore madornale. Le immagini portano molte più conversioni rispetto ai post di solo testo. Il 93% dei post con interazioni su Facebook contiene immagini. Perché? Per tanti motivi, ma una semplice buona ragione è che le immagini sono punti di focalizzazione fortissimi all’interno di una pagina web. Avete presentato il libro in qualche libreria? O semplicemente un giornale locale vi ha intervistato in occasione della pubblicazione? Qualunque cosa stiate per pubblicare, inserite un’immagine pertinente col testo del post.
5 – Facebook ADS
Non giriamoci intorno, se avete poco tempo per promuovere un libro su Facebook e volete vedere risultati, dovrete spendere dei soldi. Magari non cifre elevate, ma dovrete investire. L’entità dell’investimento varia in base ai risultati che volete ottenere. Promuovete la pagina, poi promuovete i post. Se avete un sito o blog di autore, poi cercherete di aumentare il traffico al sito e le conversioni. Provate prima a promuovere post nella news feed dell’utente, ma tenete presente che se scrivete in modo troppo diretto per vendere, i post interrompono il flusso di aggiornamenti degli utenti.
Se volete puntare direttamente a vendere il vostro libro avete tre opzioni:
- Scrivere un post che porti a una landing page in cui ci siano contenuti di valore per l’utente e un link che porta a una pagina per l’acquisto e sponsorizzarlo.
- Provare con un annuncio diretto alla vendita posizionato nella sidebar di Facebook. È meno visibile del post sponsorizzato, ma che risulta anche meno invasivo per l’esperienza dell’utente.
- Sponsorizzare un post con l’obiettivo della vendita nella news feed. Ci sono modi e modi per farlo, scegliete quello più rispettoso per l’esperienza dell’utente di Facebook.
Ovviamente Facebook per gli editori può essere un’arma di marketing rilevante e i consigli sopra riportati si applicano anche per loro.