Promuovere Ristorante su Facebook: 5 consigli pratici.
Se siete ristoratori e avete già aperto le porte del vostro locale al mondo virtuale, ma volete rendere più significativa la vostra presenza on line, questi sono gli ingredienti base per la vostra nuova ricetta: promuovere ristorante su Facebook: 5 consigli pratici.
1- Promuovere Ristorante su Facebook: le immagini.
Premessa: la pagina di Facebook non è una semplice vetrina. Se la utilizzi solo per caricare foto o sponsorizzare offerte cercando di venderti come faresti con un cartellone pubblicitario o uno spot tv, servirà a poco o niente. Le dinamiche dei Social Network sono totalmente diverse da quelle del Marketing Tradizionale ed è bene conoscerle per sfruttarle al meglio.
Per voi ristoratori Facebook è un luogo virtuale sempre aperto al pubblico.
Facebook vi offre un’opportunità unica: mostrare il vostro cibo. Tutto gira intorno alle immagini che hanno il potere di coinvolgere il pubblico e generare emozioni. Ma da sole non bastano. Aggiungere un titolo, una descrizione, una ricetta o dei consigli dello Chef aumenta moltissimo il loro potere attrattivo e facilita la “Call to Action”. Inoltre, da recenti studi emerge che le immagini più rassicuranti sono quelle che mostrano volti umani. Il consiglio quindi è: sfruttate la vostra immagine e quella dei vostri collaboratori. Utilizzate immagini chiare e di alta qualità dei vostri piatti e quando le pubblicate non dimenticate di raccontate la loro storia.
2- Promuovere Ristorante su Facebook: lo Storytelling.
Raccontare ciò che succede dietro le quinte del vostro lavoro unisce il vostro mondo professionale con la quotidianità di chi vi osserva, contribuendo a costruire la base solida del vostro Brand. Le armi da sfruttare sono: uno Storytelling visivo che racconta in modo semplice e diretto chi siete e cosa fate, e uno Storytelling narrativo che coinvolge dal punto di vista emotivo il vostro interlocutore. Il consiglio in questo caso è utilizzare Facebook per attirare il vostro cliente e agire sul piano emotivo. Toccare le giuste corde stimola una Call to Action solitamente incentrata sull’acquisto.
3- Promuovere Ristorante su Facebook: il passaparola.
Il passaparola è il mezzo di comunicazione più diretto e interattivo che esista. E’ condizionato dalla capacità delle aziende di posizionarsi sul mercato e, ad oggi, con l’evoluzione del Marketing e lo sviluppo del Social Media Marketing, aumenta l’efficacia della comunicazione offline. Recenti studi hanno dimostrato come un cliente soddisfatto di un prodotto o servizio ne parli bene ad almeno altre 3 persone. Se insoddisfatto, invece, ne parlerà male ad almeno 10 persone. Per questo motivo il consiglio è: usate la vostra professione per parlare di voi, diffondere notizie buone e generare opinioni positive. State attenti a come trattate i vostri clienti e sfruttate il potere del passaparola per alimentare la vostra credibilità e dare forza al vostro Brand. E’ tutta una questione di reputazione.
4- Promuovere Ristorante su Facebook: la corretta promozione.
Sì, il vostro ristorante è un Business, e il vostro obiettivo è quello di fare profitto ma non siate eccessivamente promozionali, specie su Facebook. Per quanto possa sembrare incoerente, l’Hard Sell su Facebook non funziona. Ricordate che le persone devono essere coinvolte, non convinte. Il consiglio è quello di metter al centro della scena il cliente e cercare di trovare il giusto mix di promozioni e offerte per invitarli a valutare personalmente la particolarità del servizio che offrite.
5- Promuovere Ristorante su Facebook: creare le Facebook Ads.
Hai una Facebook Business Page che quotidianamente aggiorni con contenuti ottimizzati ma noti che non raggiungi la totalità dei tuoi fan? Quest’ultimo consiglio viene direttamente da Veronica Gentilini (docente e consulente di Web Marketing e Social Media Marketing) e riguarda l’utilizzo delle Facebook Ads:
“Sono uno strumento a pagamento messo a disposizione da Facebook che ci permette di mostrare annunci circa prodotti o servizi a persone che – per età, interessi, posizione geografica o eventi specifici – rientrano nei nostri target di riferimento. Intercettano un target specifico e fanno leva su interessi dimostrati dalle persone stesse.”
Sono uno strumento utile per promuovere il vostro ristorante sul Social Media per eccellenza, ma attenzione: valutato il grande potenziale di questo strumento, se utilizzato senza la necessaria competenza, rischia di farvi perdere tempo, denaro e credibilità. Il vero consiglio, quindi, è quello di affidarvi a menti esperte per creare e gestire tutte le Ads.