Il Social Media Marketing vive di piccoli dettagli. Basta un piccolo, microscopico errore a trasformare un contenuto potenzialmente di successo in un vuoto di visualizzazioni e interazioni. Tra questi sicuramente l’orario di pubblicazione, non credete? Quindi, ogni volta che da adesso in poi vi chiederete quando postare su Facebook e Instagram non vi basterà altro che leggere questo articolo.
Quando postare su Facebook e Instagram?
Postare al momento giusto significa massimizzare l’efficacia di un post. Ogni canale ovviamente è diverso, sia per caratteristiche che per frequentazione da parte degli utenti. Quindi scacciamo via la prima “fake news”; non esiste un orario unico per tutti i vostri social. Gli insights di ognuno dei vostri social attivi ve lo dimostrerà.
Prendiamo però in esame i due social che, allo stato attuale, stanno ottenendo i migliori risultati: Facebook e Instagram. Il primo è maggiormente frequentato tra le 13 e le 16, sia nei giorni feriali che in quelli festivi, oltre che alle 9 di mattina. In queste fasce orarie dunque i contenuti pubblicati hanno maggiori probabilità di essere visualizzati e condivisi dalla vostra fan base. Ma è soprattutto durante il weekend che l’engagement migliora; si parla infatti di un aumento del 32% rispetto agli altri giorni.
Su Instagram invece i risultati sono parzialmente diversi. Il pubblico è solito interagire con i contenuti durante l’intera settimana ma il lunedì e il giovedì sembrano essere più performanti. La domenica, sembrerà strano, è il giorno in cui le interazioni calano. Gli orari da evitare sono le 15 e le 16. per quanto riguarda i video invece la fascia oraria migliore è quella che va dalle 21 alle 8 di mattina, proprio perché su Instagram gli utenti interagiscono fuori dall’orario di lavoro. Basti pensare che un video postato all’interno di questo lasso di tempo registra un incremento del 34% di interazioni rispetto alla media.
Avete preso nota? Allora non resta altro che iniziare a postare…