Come per tutti i social network anche la pubblicazione di contenuti di YouTube, per cercare di avere il massimo della visibilità, deve avere una metodologia precisa. Uno degli elementi più importanti da non sottovalutare è quando pubblicare su YouTube . Tante volte si dimentica ma la piattaforma di Google per i video è un social network a tutti gli effetti quindi anche l’orario di pubblicazione assumere un ruolo centrale e fondamentale.
L’orario giusto
Considerando che YouTube, grazie soprattutto al boom degli Youtubers, ha raccolto sempre di più un pubblico giovanile. In virtù di questo fatto, alcune società di marketing hanno stabilito che l’orario migliore quando pubblicare su YouTube sono le 15. Il motivo di tale scelta è facile e subito comprensibile essere un orario al di fuori di quello scolastico, dove magari i ragazzi e le ragazze, prima di cominciare le attività pomeridiane, che siano i compiti, sport o altro, passano del tempo su Youtube, a vedere l’ultimo video pubblicato dal proprio canale di riferimento.
Quello sbagliato
Gli orari sconsigliati invece per la corretta pubblicazione sono dalle 19 alle 21, cioè orari dove le persone sono o fuori casa per svago oppure già a cena.
Meglio nel fine settimana
Per quanto riguarda il giorno invece si è studiato essere il giovedì e venerdì, cioè quando la pressione degli appuntamenti settimanali è sicuramente inferiore rispetto ai primi giorni.
Nessuna bacchetta magica
Una delle regole che comunque bisogna tenere a mente è che non esiste una regola magica. Il popolo dei follower ha orari ed abitudini diverse quindi potrebbe capitare che un video pubblicato, nell’orario per eccellenza, potrebbe non raggiungere la stessa viralità che ne potrebbe avere uno messo in un orario non ottimale.