Realtà virtuale e content marketing: cosa possiamo aspettarci
La realtà virtuale è ormai a tutti gli effetti parte del nostro presente e anche del futuro. E insieme al content marketing stravolgerà il modo di fruire dei contenuti ma soprattutto modificherà in maniera irreversibile il ruolo del cliente, che non sarà più un semplice lettore ma un vero e proprio co-produttore. Ma perché la realtà virtuale, secondo molti, sarà un successo in riferimento al content marketing? Semplicemente perché garantisce agli utenti un coinvolgimento realistico ed estremamente immersivo. Infatti secondo alcuni dati i clienti definiscono la realtà virtuale come un’esperienza maggiormente coinvolgente (62%) e preferiscono i brand che già la usano (71%).
La realtà virtuale ed i suoi elementi chiave
La realtà virtuale sta prendendo sempre più piede, come dicevamo. E l’immersività è l’elemento che la contraddistingue: infatti non esiste più la figura dello spettatore che si trova davanti una realtà definita ma la inizia a vivere in prima persona e in alcuni casi ne diventa parte attiva. La narrazione dunque diventa co-creata in collaborazione con l’utente. Ma c’è un’altra novità interessante: finora la realtà virtuale si sviluppava soprattutto attraverso esperienze da seduti mentre adesso si parla di “walk-around VR”, ovvero la possibilità di muoversi e spostarsi all’interno di uno spazio virtuale.
Il futuro della realtà virtuale
Il presente lo abbiamo descritto ma le frontiere aperte da questa nuova tecnologia sono importanti. Per questo alcune aziende hanno già iniziato ad investire in maniera decisa, nonostante gli elevati costi di accesso, in questo settore ma la percentuale è ancora troppo bassa. Il successo per il futuro di molti business passa ineludibilmente attraverso la realtà virtuale perché i contenuti diventano sempre più human-centered e i modelli narrativi si allargano: proprio quello che gli utenti stanno cercando sempre di più nel content marketing. E le aziende inevitabilmente dovranno seguire questo trend altrimenti c’è il serio rischio di restare indietro nel percorso di crescita oppure quello di scomparire.