Creare report social media marketing è una pratica che qualunque futuro social media manager deve sapere fare ed utilizzare al meglio. Sapere cosa vogliono dire tutti i dati insights dei brand e leggerli al meglio è un passaggio fondamentale perché può far fare la differenza, qualitativamente parlando, fra una buona oppure una inefficace campagna di social media marketing. Vediamo allora quali sono i passi da fare per creazione di questi report.
Da cosa partire
La prima cosa da fare è scegliere su cosa basare l’anali dei nostri report. In nostro soccorso, soprattutto se si è alle prime esperienze, è quello di basarsi sui dati che offrono automaticamente le pagine o i profili che gestiamo sui vari social network. Infatti sia Facebook che Twitter, giusto per citare i principali due, offrono molti dati. Facebook ci dive le Visualizzazioni, i Mi Piace e la Copertura che i nostri post hanno raggiunto in prima battuta ma, andando più a fondo, possono dirci che tipo di pubblico stiamo raggiungendo, le loro abitudini e le loro preferenze e quando si contattano alla nostra Pagina. Anche Twitter Analytics offre questi dati, aggiungendo anche una maggiore panoramica sui gusti generali dei nostri followers.
Dove vogliamo arrivare
Dopo aver steso quindi un insieme dei dati che permetta una panoramica della situazione di partenza, bisogna indicare quali sono gli obiettivi a cui si vuole puntare. Decidere se puntare sull’incremento o sull’utilizzo di una piattaforma più di un’altra e su cosa all’interno di questo dipende da che obiettivi si vuole prefiggere, anche in base al tipo di pubblico si vuole raggiungere. Infatti non tutti quelli che usano un social network indica che ne segua anche gli altri e alla stessa maniera. I giovanissimi nell’ultimo periodo si sono maggiormente fidelizzati a Snapchat mentre i più adulti sono rimasti maggiormente legati a Facebook. Decidere quindi a chi vogliamo rivolgere la nostra campagna sarà legato imprescindibilmente a quale piattaforma social vorremo usare maggiormente. Naturalmente è necessario sapere usare più di una perchè anche se non sono tutte sono usate allo stesso modo è importante avere una presenza su più social network possibili.
Sperimentare sempre
Non esistono però regole fisse. Bisogna sapersi adattare per sopravvivere. Essere troppo rigidi nel seguire una strategia, ben fatta sulla carta ma che non produce gli effetti sperati una volta messa in pratica, è estremamente dannoso. E’ importante quindi inserire una forte dose di flessibilità per non rischiare di non aver saputo leggere la situazione che si è prospettata improvvisamente.