La ricerca su Instagram: come usarla per il marketing, a nostro vantaggio? Il Cerca ed Esplora è un’opzione fondamentale dell’app per ricercare contenuti all’interno di un network con miliardi di foto. Comparire nella sezione Esplora oppure comparire tra le pic cercate è un risultato fondamentale per chi voglia diffondere il proprio brand: questo è essenzialmente il modo di utilizzare il Search di Instagram a nostro vantaggio, con alcune opportune tecniche.
Vi sono diversi modi di utilizzare tutte le possibilità di Instagram per il business: ad esempio, per coinvolgere maggiormente i follower, scoprire nuovi hashtag efficaci e trovare influencer. In particolare vedremo in breve come funziona Instagram Ricerca, e poi tutte le altre varie funzionalità utili per un’attività commerciale.
La ricerca su Instagram: le basi
La ricerca in sé è piuttosto intuitiva. Basta posizionarsi sull’apposita barra dell’applicazione per cercare Top, Persone, Tag, Tag geografici. Lo stesso avviene per quanto riguarda per Instagram via web, con alcune limitazioni minori. I risultati della ricerca vengono mostrati sulla base di alcuni fattori, tra cui le persone di cui siamo follower, alle persone a cui siamo connessi in qualche modo, e tutti i like che abbiamo “distribuito” nella nostra attività sul social.
L’opzione Esplora invece ci permette di scoprire tutti i post che probabilmente gradiremo, scelti sulla base appunto delle nostre precedenti attività. Per un’azienda sarebbe molto importante poter comparire tra questi risultati. Esistono alcuni trucchi per farlo: ad esempio, aggiungere un tag della posizione e una decina di altri hashtag correlati. Per aggiungere un hashtag geografico, in particolare, bisognerà scegliere tra i suggerimenti che compaiono durante la composizione del post.
Avevamo già visto la scelta di hashtag efficaci e virali in un precedente post, ma si possono usare anche software di terze parti che ci aiuteranno.
La tempistica dei post
Quando si digita sulla ricerca risultati, gli ultimi post compariranno per primi, post della categoria “Top” a parte. Per ottimizzare i vostri post per la ricerca su Instagram, bisognerà pubblicarli quando l’audience ha più probabilità di vederli e gli utenti sono più attivi.
Se si possiede un profilo Instagram Business, si possono utilizzare i tip suggeriti da Instagram Insights. Altrimenti, si possono utilizzare gli svariati software ( ne abbiamo parlato qui) che permettono di avere una visione completa dell’attività instagram dell’ultimo periodo e dei post più performanti.
Il vecchio trick: contenuti di qualità per comparire sulla ricerca su Instagram
La ricerca su Instagram funziona in modo che il contenuto più rilevante sia dato ai primi nove post. Instagram stesso ha chiarito le motivazioni che sottostanno alla selezione, cioè, per sintetizzare, la popolarità di un post (fatta di commenti, condivisioni, like). Questo dà un primo suggerimento (facile?) su come utilizzare la ricerca a nostro vantaggio.
Le foto devono essere ad alta risoluzione. Gli hashtag devono essere scelti oculatamente: c’è una specie di “battaglia” lessicale in corso e chi sceglie hashtag poco utilizzati può essere perfino premiato nei risultati quando questi vengono ricercati. Anche utilizzare le ultime Stories, i video Live può essere una buona idea per creare contenuti di qualità. Tipicamente, su Instagram si possono mostrare il Backstage e il dietro le quinte di un’azienda, le ore di lavoro, si possono fare annunci speciali, competizioni (come abbiamo visto nel nostro post sui Contest) e scambi di account.
Ma le novità su Instagram non si esauriscono. Continuate a seguirci per ulteriori consigli.