San Valentino 2016: creare un Piano di Social Media
San Valentino 2016 è vicino, anzi, dovremmo dire troppo vicino per non sfruttare l’occasione a vantaggio dell’azienda attraverso una rapida e lucida progettazione dei contenuti proposti nella settimana che ci separa dalla festa degli innamorati.
Gli innamorati lo sono tutto l’anno ma a San Valentino 2016 vivono il loro momento di gloria e per quanto possano dimostrarsi assolutamente anticonformisti, anche soltanto per criticare un’azienda andranno a leggere e visionare ogni proposta. I più opportunisti, anche se non innamorati, si lanceranno sulle offerte last minute. In questa situazione di delirio consumistico, cosa può fare un’azienda?
L’idea è quella di sfruttare il periodo, di farlo secondo le specificità della propria attività commerciale e di pianificare al più presto il Piano di Social Media. In fondo basta un pizzico di coerenza, la semplicità dei messaggi e la tempestività delle condivisioni per essere subito tra i primi risultati, guadagnando in visibilità e appeal.
San Valentino 2016 e l’importanza di creare un climax
Non è soltanto la festa degli innamorati, ma è la festa in cui l’amore si rinnova e cresce per una coppia in cammino. Assecondare questa idea senza calcare troppo la mano è essenziale. Un ristorante che abbia voglia di proporsi come l’alcova delle coppie tutte cuoricini e lapislazzuli, può organizzare una successione di post con qualche foto dei piatti che saranno preparati per il 14 febbraio, o con la proposta degli ingredienti di base delle pietanze… ovviamente devono essere elementi piccanti! Il buon piano di social media per San Valentino 2016 è anche questo!
San Valentino 2016 e la coerenza che l’amore si aspetta
Gli innamorati sanno benissimo che quella del prossimo week-end è un’occasione da prendere al volo ma vogliono essere sicuri che tutto sia perfetto e coerente con il loro sentimento. Come si fa? In questo caso l’esempio calzante è quello degli hotel che, avendo delle offerte ad hoc per l’evento, devono fare un modo di metterle in primo piano. Se poi l’hotel è anche in una cornice romantica, nella Firenze di Dante e Beatrice, oppure nella Verona di Romeo e Giulietta, tanto meglio: sono piccoli ma importanti particolari a supporto del business del periodo.
San Valentino 2016 e l’importanza di essere testimonial di un amore
L’amore è bello (anche se non è litigarello va benissimo) e questa bellezza deve essere celebrata, esattamente come il sentimento che lega la coppia. Come? L’esercizio commerciale che venda gadget e servizi legati alla bellezza, deve portare in campo le sue confezioni speciali e deve “inventarsi” delle confezioni virtuali che siano studiate per essere condivise e alimentare il passaparola sul brand. Un biglietto d’auguri da personalizzare e postare sulla bacheca social del proprio amore, è tra le idee più frizzanti. Poi però bisogna diventare un riferimento per tutti gli innamorati. Questa operazione che gioca con la reputazione di un marchio, è più complessa. Si possono aggirare la maggior parte degli ostacoli diventando emblemi della solidarietà, condividendo ad esempio iniziative solidali delle maggiori organizzazioni. State sicuri che i vostri fan e clienti vi guarderanno subito in modo diverso.
Ma insomma, fate tutto il più in fretta possibile!