Sanremo 2016 Social Media: ecco cosa è successo
Anche in questa 66esima edizione del Festival più seguito d’Italia oltre al divertimento e alla bella musica non potevano mancare le polemiche che si sono scatenate intorno al tema Sanremo 2016 social media.
Dichiarazioni storte, emozioni, complimenti in diretta e tanti scatti: anche cantanti e volti noti si sono dati da fare a colpi di hashtag su Sanremo 2016 Twitter, Sanremo 2016 su Facebook e Instagram! A partire dai selfie di Carlo Conti e Gabriel Garko, alle dichiarazioni di Rocío Muñoz Morales che ricorda le emozioni passate a Sanremo 2015, dal dietro le quinte di Madalina Ghenea, a Noemi, fino al messaggio del trio Il Volo, vincitore della scorsa edizione dove augurano a tutti il meglio e ringraziano sentitamente. Ma il premio Sanremo 2016 Social Media va a Laura Pausini, che attraverso Instagram ha pubblicato alcuni scatti del suo dietro le quinte: dall’abbraccio a Elton John ai momenti precedenti la sua entrata in scena.
Sanremo 2016 Social Media: le polemiche
Ma vediamo cosa è successo a Sanremo 2016 Social Media e cosa hanno combinato i nostri capricciosissimi VIP!
Sanremo 2016 Social Media: Gabriel Garko ‘non chiamatemi valletto’
Durante la conferenza stampa del Festival, il bell’attore ha subito dato il via alla prima ‘polemica’ dell’anno, chiedendo ai giornalisti presenti di non chiamarlo ‘valletto’, ma ‘co-conduttore’. Come da copione la reazione del mondo del web e dei social non si è fatta aspettare, dove in tantissimi hanno avuto da ridire sulla presunzione di Garko, che prima ancora di iniziare quest’esperienza vuole sentirsi chiamare conduttore.
Sanremo 2016 Social Media: Sabrina Ferilli e Alba Parietti contro Garko
E come nei più tristi dei cliché non sono mancate le reazioni da parte delle ex vallette di Sanremo, tra cui Sabrina Ferilli che ha consigliato a Garko di non prendersi troppo sul serio e ricordare che Sanremo è una vetrina che ti permette di ottenere grande visibilità, qualunque sia il tuo ruolo su quel palco. Nettamente più dura la reazione di Alba Parietti, che in un’intervista al settimanale ‘Chi’, ha dato un consigliato all’attore di parlare il meno possibile e ricordare che il vero e unico conduttore del Festival di Sanremo 2016 è Carlo Conti. Anche Elisabetta Canalis, che nel 2011 ha condiviso il palco dell’Ariston con Belen Rodriguez al fianco di Gianni Morandi, ha consigliato a Garko di non prendersi troppo sul serio.
Sanremo 2016 Social Media: le critiche a Madalina Ghenea
Nelle prime serate si è innescato uno strano e abbastanza immotivato accanimento nei confronti della splendida modella rumena, Madalina Ghena, che presenta insieme a Gabriel Garko, Carlo Conti e Virgina Raffaele. E’ stata considerata un po’ troppo fredda e con poca personalità nell’accogliere e intervistare gli ospiti. Anche il vestito azzurro della seconda serata è stato duramente bocciato: possiamo dire che il pubblico si è scatenato dimostrando una certa insensibilità dicendo che con quel vestito sembrava un mocio o lamentandosi di quanto possa essere sgradevole la sua voce…non sarà tutta invidia?
Sanremo 2016 Social Media: cosa è successo su twitter?
436 mila tweet con l’hashtag sanremo2016 nelle prime giornate
Nielsen Italia ha analizzato le conversazioni relative a Sanremo 2016 Social Media avvenute sul social nella giornata di martedì 9 febbraio.
Il numero di tweet è stato di 568.700 mentre gli autori unici, vale a dire il numero di persone che ha pubblicato almeno un tweet relativo al Festival sono stati 81.500.
Per quanto riguarda l’audience, sono stati 459.000 gli utenti Twitter che hanno visto almeno un tweet sulla serata mentre 53,1 milioni sono le volte in cui sono stati visti i tweet sulla serata (Impression).
Nielsen indica anche che in termini di composizione demografica delle Audience su Twitter prevalgono uomini e under 34.
L’Hashtag #sanremo2016 è stato citato in oltre 436.000 Tweet, dato in crescita del +16% rispetto alla prima serata dell’edizione 2015.