Scuola e Social Media: Intervista ad Andrea Carosso, Coordinatore di Gilda degli Insegnati Liguria

La didattica attraverso i canali digitali, se svolta nelle giuste modalità, può far raggiungere in modo eccellente gli obiettivi prefissati.
La scuola sta facendo i conti con la necessità di rendere la didattica a distanza e la comunicazione tramite canali digitali un’opportunità per tutti, livellando e affinando le competenze digitali di insegnanti e alunni. A causa dei continui cambiamenti soprattutto dell’ultimo anno infatti la formazione tramite video-lezioni o live streaming è diventata una pratica quotidiana.
Ad esempio, secondo un sondaggio di Google Consumer Surveys, il 18% degli spettatori di YouTube afferma di visitare il sito per apprendere nuove capacità lavorative o per migliorare quelle esistenti.
Consulenza Social Media ha avuto il piacere di intervistare Andrea Carosso, Coordinatore di Gilda degli Insegnati Liguria, con cui collaboriamo sulla formazione professionale degli insegnanti sul mondo digitale e social, che ci ha raccontato la sua opinione in relazione al ruolo della scuola e dell’insegnamento rapportato a questo periodo storico e in che modo i social media possono favorire il processo di apprendimento tra i ragazzi.
Secondo me la didattica a distanza ha migliorato le competenze digitali di alunni e anche insegnante che si sono ritrovati a imparare nuovi tools online al fine di favorire un migliore apprendimento. Tutto questo nuovo mondo da circa un anno necessita comunque una riflessione: sicuramente la scuola non sarà più la stessa, ma il processo non sarà immediato.
Sono sicuro che la valorizzazione della didattica può essere supportata dal digitale, ma da parte degli attori in gioco ci vorrà tempo per “digerire” il processo. Un nuovo modo di insegnare tra integrazione tra digitale e reale.
Sicuramente nel presente e nel futuro sarà inevitabile sfruttare la tecnologia digitale. Secondo me i canali che meglio potrebbero rappresentare questo processo di digitalizzazione e di apprendimento sono YouTube correlato a piattaforme integrate di trasmissione dei contenuti, anche live.
Ringraziamo gli amici di Gilda degli Insegnanti Liguria per la preziosa opinione sul mondo dell’insegnamento attuale e futuro.