Manca poco più di un mese al Search Marketing Connect 2017, l’evento rivolto ai professionisti SEO, ai Web Analytics Specialist, ai Consulenti SEA, agli sviluppatori ed in generale a tutti coloro che lavorano in questo settore ma che vogliono ampliare le loro conoscenze e la loro professionalità. L’evento, in programma l’1 ed il 2 al Palacongressi di Rimini, Dicembre raggiungerà quest’anno la sua 12esima edizione, il che fa capire ancora di più quanto sia sempre di più un punto di riferimento per il settore.
Search Marketing Connect 2017: il programma
In entrambe le giornate ogni settore professionale avrà i suoi eventi. Si suddivideranno infatti in speech rivolti a Seo e Web Analytics, oltre ad eventi di rango un po’ più generale che si svolgeranno nella sala Plenaria.
Proprio qui il primo giorno spiccano due interventi molto interessanti: “Lo Smartphone: il cordone ombelicale digitale. Comprendere e sfruttare le potenzialità tecnologiche che abbiamo attualmente” di Paolo Zanzottera (Shiny Srl) e “Digital Analytics: dalla sincronizzazione offline online al caricamento audience passando attraverso Adwords, Analytics e Facebook ADS” di Filippo Trocca (3rdPLACE).
SEO
Passiamo ai consulenti SEO. La due giorni sarà molto ricca di spunti e informazioni: la prima giornata vedrà, tra gli altri, gli interventi “SEO, da cacciatori ad agricoltori. Un exursus SEO tecnico, contenutistico e di backlink dannosi” di Mariachiara Marsella (BEM Research) e “Analisi dei competitor con Screaming Frog” di Giovanni Sacheli (EVE Milano).
Nella seconda giornata invece l’evento di spicco sarà tenuto da Enrico Altavilla (SearchBrain) dal titolo “Storia dei segnali di ranking: da quelli obsoleti a ciò che Google premia oggi“.
Web Analytics
Argomenti un po’ meno tecnici e più “markettari”, se così si può dire, nella sala Web Analytics. La prima giornata è dedicata principalmente alla costruzione di strategia, infatti lo speech da non perdere è “Live Session Data Studio: costruiamo una Dashboard Strategica” di Federica Brancale (intarget:), uno speech che aiuterà i presenti a migliorare la propria strategia e a ottimizzarla.
Il secondo giorno, invece, ci sarà l’intervento di Enrico Falappa (Tun2U) dal titolo “Google Analytics e Yandex Metrica: Analisi avanzata ed ottimizzazione del funnel di vendita.“, il quale mostrerà come ottimizzare la conversion rate dei processi d’acquisto.
Un evento da non perdere… voi ci sarete?