SEO per blog: 3 suggerimenti utili per ottimizzare i contenuti
I contenuti per un blogger, ma non solo, sono fondamentali, lo sappiamo. Ce lo hanno raccontato in tutti i modi: i contenuti devono informare, devono stupire, devono essere rilevanti e soprattutto costanti. Ma tutto questo non basta.
C’è un lavoro supplementare da fare, se davvero si vuole emergere, ovvero ottimizzare la SEO per blog. Perché per un blogger navigare tra la seconda e la terza pagina è il peggior incubo possibile.
SEO per blog ed i 3 suggerimenti per emergere
Si fa presto a dire SEO per blog. Ma adesso serve la pratica, oltre che la teoria. Vediamo insieme 3 passaggi fondamentali per emergere finalmente sui motori di ricerca, ma soprattutto su Google.
Il primo step da fare nell’ambito della SEO per blog è sicuramente quello di scegliere un CMS adatto. Il sistema di gestione dei contenuti deve essere semplice da aggiornare e flessibile. WordPress è sicuramente la soluzione migliore, infatti il suo codice è già ottimizzato per i motori di ricerca e il pannello di controllo è estremamente intuitivo e semplice.
Parlando di WordPress il secondo passaggio è installare il plugin Yoast, il quale permette un’analisi delle keyword e offre la possibilità di migliorare il testo, di indicizzare al meglio categorie e tag e di creare con facilità un file robots.txt e la sitemap, oltre alla gestione dei link interni.
Infine un buon blog non può prescindere dall’hosting. La velocità di caricamento dei propri contenuti è fondamentale per ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca, inutile negarlo. Non basta avere contenuti interessanti se poi serve troppo tempo per caricarli; l’utente abbandonerà quasi immediatamente la pagina e il sito facendo abbassare il ranking. Ma come scegliere dunque un buon hosting? I piani devono avere assistenza completa e un buon rapporto qualità/prezzo. Diffidare dal low cost e dal gratuito è un must.