Con questo post abbiamo pensato di raccogliere un po’ di informazioni su SEO Strumenti per Social Media. Ogni addetto al social media marketing ha i suoi strumenti preferiti, ma ci sono alcuni tool che dovrebbero fare parte del lavoro di ogni professionista del settore. In particolare, gli strumenti per migliorare il SEO, ovvero la posizione del nostro sito sui social media, che possono essere utili anche nel social media marketing tradizionale. Vediamone 5 tra i più efficaci.
SEO Strumenti per Social Media: Google Analytics
Google Analytics probabilmente non ha bisogno di presentazioni. E’ uno degli strumenti più popolari per la quantità di informazioni utili che fornisce sul traffico di un sito. Ad esempio, può dirci come qualcuno è arrivato al nostro sito e ulteriori informazioni sul device usato e la posizione geografica. Google Analytics è uno degli strumenti maggiormente usati, non solo per il social media marketing o il semplice SEO.
Nel social media marketing però può essere usato in modo particolare. Con Analytics infatti possiamo vedere tutto ciò che riguarda il traffico proveniente dai social media. Due le informazioni principali: quali social attirano maggiormente il nostro pubblico e la qualità di quel traffico in termini di permanenza nel nostro sito. Quali articoli sono più visitati nel nostro blog? Analytics risponde. E si possono dividere i dati a seconda della piattaforma.
Basta semplicemente andare sotto “Acquisition”, poi su “Social” e successivamente “Landing pages”. A questo punto basterà selezionare “Source”, la fonte. Questo mostrerà le pagine maggiormente visitate dai social media, divise per tipo di social. Un’informazione abbastanza utile.
Google Search Console
La Google Search Console è un tool gratuito che permette di vedere come il nostro sito appare nelle ricerche. E’ utile anche a Google per mantenersi in contatto con i creatori dei siti per comunicare loro dettagli tecnici e cambiamenti. E’ uno strumento utile anche per webmaster, insomma: riceveranno notifiche se il sito è stato attaccato dagli hacker o se viola i termini di servizio di Google.
Ma come potrebbe essere utile ai social media marketer? Presto detto. Se va da sè che la Google Search Console è uno strumento molto utile per il SEO, potrebbe rivelarsi utile anche per chi usa i social. Basterà configurare i filtri di ricerca perchè contengano parole chiave collegate al mondo dei social media, ad esempio “Facebook” o “Instagram”. In questo modo vedremo quanti hanno effettuato delle “queries” collegate al mondo dei social. Insomma, un tool da provare per le sue varie potenzialità.
SEO Strumenti per Social Media: Moz Open Site Explorer
Dal tema di Moz, che avrete sentito nominare se leggete spesso il nostro blog. Moz Open Site Explorer è uno strumento che analizza i backlink di una pagina data, aggiungendo al report informazioni utili generali sul sito. Per il SEO è usato per vedere chi “linka” il nostro sito, o spesso anche per vedere che link rimandano ai siti dei concorrenti.
Proprio questa la sua forza: l’analisi della concorrenza. Se si sta provando ad introdurre nuove opzioni, il benchmarking è una delle cose da cui iniziare. In secondo luogo, si possono trovare siti che pubblicano cose simili alle nostre e potenzialmente interessati ai nostri nuovi contenuti, raggiungerli tramite messaggio, tweet o simili.
Per iniziare è consigliabile analizzare la pagina di uno dei nostri competitor, vedere quali siti puntano a quella pagina e poi informare chi ha linkato il contenuto (in vari modi) che anche noi siamo attivi nello stesso campo.
SERP Rank Checker
Una cosa molto utile è sapere il ranking delle parole chiave. SERP Rank Checker ci aiuta proprio in questo. L’unico svantaggio di questo strumento è che è possibile ricercare solo una keyword per volta. Anche se è sempre possibile effettuare maggiori ricerche e poi trasformarle in file CSV. Un altro degli svantaggi è che non tiene traccia delle ricerche, che devono essere rifatte ogni volta per aggiornarsi. Ma trattandosi di un tool gratuito, questo va anche bene.
Come usarlo per il social media marketing? SERP Rank Checker è utile per creare una strategia editoriale. Ci permette di analizzare le parole chiave e i link collegati, e quindi promuovere le pagine del nostro sito che vogliamo indicizzare, attraverso i vari canali social: Facebook e Twitter. Si puo’ anche ipotizzare di sponsorizzare specifici contenuti collegati alle parole chiave per le quali vogliamo essere presenti sui motori di ricerca su Facebook.
SEO Strumenti per Social Media: Yoast SEO
Anche questo è abbastanza famigliare a chi abbia un sito in WordPress. Difficile immaginare qualcuno che non lo utilizzi. Il plugin è sempre aggiornato e permette un duplice controllo sulla leggibilità e sul SEO stesso. Utilizzarlo per il social media marketing potrebbe essere una scelta vantaggiosa. I “settings” per i vari social media infatti sono molto utili ed efficienti.
Yoast essenzialmente, se impostato adeguatamente, ottimizza I contenuti del nostro sito appositamente per I vari social network, siano questi Facebook, Twitter o Pinterest. In particolare, si possono abilitare Facebook, le Twitter cards e Pinterest Open Graph, perchè metadata e titolo siano adeguati al nostro pubblico.
Avete qualche altro strumento che usate abitualmente? Fatecelo sapere.