Servizi Google: siete sicuri di conoscerli tutti?
C’è chi dice che le cose più nascoste sono quelle più evidenti, nel caso dei servizi Google sembrerebbe proprio così. Sono infatti moltissimi i servizi offerti da quello che più banalmente viene considerato come il miglior motore di ricerca presente sul web. Eppure Google è di più, molto di più.
Servizi Google – Quali sono
Sono almeno 18 i servizi Google che probabilmente molti non conoscono e che ignorano, perdendo così un’ottima possibilità di sfruttare potenzialità molto interessanti.
Ecco quali sono i tools Google più interessanti da conoscere:
- Google Keep
- Gmailify
- Project Sunroof
- Google Timer
- Google Sky
- Google nGrams
- Pronuncia numeri
- Google Fonts
- Google Scholar
- Google Art Project
- Think Insights
- Google Trends
- Google Express
- Panoramio
- Google Sound Search
- Google Translate App
- Google Immagini
- Google’s BuildWithChrome.com
Servizi Google – A cosa servono
Google Keep è il bloc notes digitale, utile per prendere appunti e promemoria e per ricevere notifiche e avvisi.
Gmailify è, invece, la possibilità di sfruttare le potenzialità di un account mail di Google senza avere un account email Google. Grazie a Gmailify è infatti possibile estendere le funzionalità di Google ad altri provider di posta elettronica.
Il servizio Project Sunroof permette di valutare la convenienza di un impianto fotovoltaico o solare installato sul tetto della propria abitazione; questo servizio è integrato con Google Maps.
Google Timer, come si evince dal nome, è la possibilità di chiedere a Google di impostare un timer (con relativo allarme); per farlo è sufficiente digitare la quantità di tempo seguita dalla parola ‘timer.
Google Sky dà la possibilità di esplorare l’universo grazie ad immagini dei satelliti della NASA, del telescopio Hubble e del Sloan Digital Sky Survey.
Google nGrams è un interessante tipo di ricerca per trovare quante volte una determinata parola è presente su un database di più di cinque milioni di libri pubblicati tra il 1500 e il 2008.
Grazie a Google è possibile richiedere la pronuncia di un numero molto grande; aggiungendo il comando “= inglese” subito dopo il numero, il risultato sarà la pronuncia esatta dello stesso.
Google Fonts permette di cercare un carattere da utilizzare per i propri documenti di testo in maniera comoda e, soprattutto, gratuita.
Google Scholar permette di cercare informazioni su riviste specializzate e giornali.
Il tool Google Art Project permette di ammirare opere d’arte conservate nei migliori musei del mondo con una risoluzione elevata ed eccellente.
Think Insights è uno strumento molto interessante per il social media marketing; grazie ad esso, infatti, è possibile visionare ricerche di mercato e utilizzare strumenti molto utili per il marketing.
Google Trends mostra i termini più cercati quotidianamente.
Google Express è l’innovativo servizio che permette di fare la spesa, anche di articoli alimentari quali frutta e verdura, con consegna in giornata.
Panoramio, grazie all’integrazione con Google Maps, è un servizio di condivisione fotografica unito ad un sistema di localizzazione geografica che permette agli utenti di visualizzare le foto posizionate sulla mappa di Google Maps.
Google Sound Search è il servizio che permette di identificare un brano che si sta ascoltando.
Grazie all’applicazione di Google Translate è possibile effettuare la traduzione visiva e vocale in tempo reale.
Google Immagini ha la funzionalità di effettuare una ricerca partendo da una foto, trovando la sua fonte e ricercando immagini simili.
Google’s BuildWithChrome è il tool, nato dall’accordo tra Lego e Google, che permette di costruire, con mattoncini Lego virtuali, qualsiasi cosa e di poter visualizzare cosa gli altri utenti hanno costruito in giro per il mondo.