SMMDAYIT: il programma dell’evento
SMMDAYIT sta per arrivare. La nuova edizione dell’evento di riferimento in ambito Social Media in Italia sarà al MiCo (Milano Congressi) dal 17 al 19 Maggio. Un evento che si pone l’obiettivo di far comprendere l’importanza di queste nuove piattaforme all’interno di una strategia di marketing ma soprattutto di far capire le infinite possibilità che questi strumenti offrono: da una targettizzazione ottimale del pubblico fino alla misurazione dei risultati delle diverse azioni intraprese.
SMMDAYIT: il programma dei 3 giorni
Il programma di SMMDAYIT è di altissimo livello, con relatori importanti che racconteranno i trend e le dinamiche in corso nel mondo del marketing digitale senza tralasciare però alcune case histories che spiegheranno il lavoro che ogni professionista del settore svolge quotidianamente. Il primo giorno si inizia con l’analisi dei trend con lo speech di Andrea Albanese (Social Media Marekting & Digital Communication Advisor), in cui verranno affrontate le tendenze social per il biennio 2018-2019. A seguire subito il racconto della trasformazione del giornalismo grazie ai social media prendendo in esame il caso dell’Agenzia Ansa attraverso le parole del suo direttore, Luigi Contu.
Nel pomeriggio invece spazio ad un “caso” sportivo, in questo caso l’AC Milan, in cui il Community Manager Pasquale Campopiano racconterà le dinamiche lavorative della gestione dei social media in una squadra di calcio professionista. Per restare aggiornati sulle ultime novità è in programma lo speech “Gestione della Privacy e applicazione del Regolamento Europeo della Privacy (GDPR) in ambito Digital Marketing e Social Media” con l’avvocato Monica Gobbato.
Il secondo giorno di SMMDAYIT verterà anche sui Big Data con l’intervento di Mariano Tredicini (Head of Digital Communication di Tim) in cui verranno analizzati i nuovi dati a disposizioni delle aziende e si spiegherà come poterli utilizzare, nel rispetto delle leggi vigenti, a fini di marketing. L’ultimo speech di giornata sarà invece legato alla SEO e alla spiegazione dei metodi e delle tecniche per poter ottenere risultati tangibili per il business aziendale, grazie a Marco Maltraversi (Co-Founder Marketing Business Summit – Founder YourDigitalWeb & SEO Specialist).
Il terzo giorno dell’evento saranno due gli speech principali: “Vino e social media in italia, quando il calice si fa social. I principali contenuti della ricerca OPRG” con Marcello Laugelli (Business Director – Omnicom Public Relations Group Italia) e “Social Media e Comunicazione Digitale per promuovere Territorio e Turismo. Il caso del Comune di Trieste e l’approccio della Pubblica Amministrazione” con Christian Tosolin (Social Media Manager – Comune di Trieste). In entrambi i casi si racconterà di come i social network hanno modificato il modus operandi per la promozione di due settori alquanto particolari.