SMMDAYIT: l’evento più atteso sta per arrivare
#SMMDAYIT, ormai da 6 anni, è l’evento di riferimento in Italia per quanto riguarda Social Media e Digital Communication. Un evento che vedrà la partecipazione di 40 relatori tra più importanti a livello nazionale, i quali racconteranno i temi e le novità inerenti al mondo del marketing online e persino qualche personale aneddoto professionale. SMMDAYIT si terrà dal 17 al 19 Maggio al MiCo – Fieramilanocity e dopo il successo degli scorsi anni si prospetta una nuova edizione prolifica per i partecipanti.
#SMMDAYIT: l’agenda dell’evento
#SMMDAYIT si rivolge a tutti i soggetti interessati a comprendere meglio le dinamiche legate al Social Media Marketing e alla Digital Communication. L’obiettivo è fornire il maggior numero di nozioni possibile affinché gli imprenditori e gli interessati vedano questo settore come una importante risorsa a livello di business. Verranno forniti elementi su come individuare i target aziendali a cui indirizzare i propri contenuti e sulle modalità di misurazione dei risultati ottenuti.
La praticità, dicevamo. Infatti ogni tema sarà composto da 20 minuti di spiegazione pratica a partire da case histories reali e da 10 minuti in cui il pubblico potrà interagire e porre domande.
La prima giornata, il 17 Maggio, si incentrerà principalmente sui temi e sui trend legati al Social Media Marketing. Social Media Marketing e Digital Communication Trends 2018-2019, Facebook Advertising (casi ed analytics), Il Caso Fanpage.it: fare Informazione tra tecniche di comunicazione digitale e pagine Facebook sono soltanto alcuni degli speech a cui i presenti possono partecipare.
Il 18 Maggio, ovvero il Day2, sarà più legato alla SEO (Search Engine Optimization) e alla Cyber Security; un tema, quest’ultimo, tornato in auge a causa degli eventi che hanno visto coinvolto Facebook e Cambridge Analytica. Il terzo giorno di #SMMDAYIT si incentrerà ancora di più su casi reali: Caso di gestione reputazione del Top Management e Caso di Social Media Policy sono soltanto alcuni esempi degli speech in programma.
Volete saperne di più? Visitate il sito dell’evento: troverete informazioni su relatori e programmi, oltre alle gallerie fotografiche delle precedenti edizioni.