SMS Marketing: può ancora essere efficace?
Pensi ai piani di marketing degli anni passati e una domanda sorge spontanea: SMS Marketing è ancora efficace?
I tempi cambiano e gli strumenti utilizzati nel marketing seguono lo stesso percorso, lasciando spazio a metodi più virali e diretti per raggiungere un’utenza molto ampia che spende grande parte del suo tempo su internet e sui social network.
Sembrerà strano considerando quanto scritto sopra, ma la messaggistica semplice risulta attirare maggiormente l’attenzione.
Infatti gli esperti di settore ritengono che l’SMS Marketing continua ad avere senso e in questo articolo vi spieghiamo perché.
SMS Marketing non è superato
Nonostante il massiccio utilizzo di messaggi Whatsapp, mailing e telefonate, il migliore strumento sembra essere SMS Marketing.
Tra gli esperti che ritengono che questo strumento sia il migliore troviamo Todd Bacile, professore di Electronic Marketing al College of Business di New Orleans (Stati Uniti), il quale ha trovato nelle caratteristiche intrinseche al short message service gli elementi chiave per differenziare le strategie di marketing in modo efficiente per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Bisogna riconoscere nel SMS Marketing il vantaggio non indifferente di funzionare in assenza di copertura dati
- 2G
- H+/LTE.
Il secondo vantaggio è connesso al primo e riguarda la cifra dei potenziati utenti raggiungibili: ben sette miliardi di persone.
Se vi foste chiesti se sono solo gli americani a pensarla in questa maniera, la risposta è negativa e lo dimostra l’indagine Doxa effettuata nel nostro Paese, per la quale gli italiani intervistati trovano nei messaggi uno strumento meno invasivo e fastidioso di whatsappate, telefonate e messaggi spam in posta elettronica, promuovendo così l’SMS Marketing.
Ma anche nel resto del mondo si adocchia favorevolmente all’utilizzo della messaggistica semplice a fini promozionali:
- gli statunitensi sono favorevoli per il 50% degli intervistati
- i francesi poco meno con il 43%.
Questo sfata il mito per cui i messaggi semplici non sono più uno strumento che ha lasciato spazio alla nuova comunicazione.