Sentendo anche solo nominare il termine SMS Marketing in molti storcono il naso. Uno strumento considerato obsoleto, senza nessuna prospettiva futura ma che invece nel biennio 2018-2019 potrebbe vivere una nuova età dell’oro: una sorta di rivalutazione a scapito delle app, le quali sembravano aver ormai preso il sopravvento.
Basta guardare alcuni dati per capire: ancora oggi il 47% di chi possiede uno smartphone utilizza gli SMS. Non solo, infatti questi “messaggini” battono addirittura WhatsApp in alcuni Paesi come Francia, Regno Unito, Russia, Canada e Australia.
Addirittura Google sta pensando di rilanciare gli SMS grazie al protocollo RCS (Rich Communications Services) che permette di inviare immagini e video attraverso i messaggi di testo.
Il successo dell’SMS Marketing in 6 caratteristiche
L’SMS Marketing non è morto, dunque. Sembrava esserlo ma invece sta tornando più in forma di prima. Ma a cosa si deve questo rinnovato successo? Ecco 6 caratteristiche degli SMS che altri sistemi non hanno:
- Tempestività real-time: non solo il 98% degli SMS viene sistematicamente aperto ma il 90% di essi viene letto entro tre minuti dal recapito. Real-time marekting, dunque.
- Versatilità: l’SMS all’interno della customer journey riesce ad essere incisivo su quasi tutti i touchpoint, ma soprattutto per quanto riguarda l’accompagnamento all’acquisto e la fidelizzazione.
- Personalizzazione: gli SMS possono essere resi riconoscibili dai brand, ma soprattutto possono essere segmentati in base ad attività ed interessi.
- Tracciabilità: chi invia SMS può conoscere tutti gli insights, come percentuale di recapito, di consegna fallita, di apertura e di clic sul link inserito nel messaggio.
- Flessibilità: con gli SMS è possibile programmare l’invio, così da evitare recapiti notturni, oppure interrompere e riprendere l’invio.
- Ritorno sull’investimento: secondo gli ultimi studi il ROI dell’SMS Marketing è tra i più elevati nell’intero campo del marketing.
Quindi, siete proprio sicuri di avere ancora dubbi se pianificare o meno una strategia di SMS Marketing all’interno del vostro plan?