Snapchat in crescita: ha più utenti giornalieri di Twitter
Snapchat, lo diciamo da molto tempo, è un fenomeno in crescita esponenziale e costante. Sembra una corsa inarrestabile e oggi sono usciti i primi dati che dimostrano questa nuova tendenza: 150 milioni di utenti interagiscono giornalmente sull’app. Un risultato sensazionale visto che solo a dicembre erano poco più di 100 milioni e stimabile in circa il 35% su base semestrale.
Questi dati portano Snapchat a superare per la prima volta Twitter, fermo a 140 milioni di utenti al giorno.
La crescita di Snapchat: un po’ di numeri
I numeri a volte possono essere fini a sé stessi ma non in questo caso, infatti per descrivere il successo del social in giallo è necessario riportarli e analizzarli. Nato nel 2011 dall’idea di Bobby Murphy e Evan Spiegel è riuscito a distinguersi fin da subito per la sua praticità e usabilità, tanto da guadagnare regolarmente quote di mercato sempre più ampie.
Ad oggi Snapchat vale 20 miliardi di dollari e sembra intenzionato a non fermarsi: da non sottovalutare i dati riguardanti le visualizzazioni video che ad Aprile 2016 hanno toccato il record di 10 miliardi al giorno.
Perché Snapchat ha battuto Twitter?
Snapchat, a differenza di Twitter, punta su un pubblico molto più giovane. Un pubblico in grado di coinvolgere in maniera più diretta e veloce i coetanei, infatti stiamo parlando dei teenager in fascia d’età 13-18. E poi non dimentichiamoci il problema atavico del social cinguettante, ovvero la scarsa usabilità e la difficoltà ad apparire coinvolgente agli utenti più giovani e agli utenti un po’ più a digiuno delle dinamiche social.
Twitter si è “specializzato” su un target più alto, sia a livello di età che di professionalità, e non è mai riuscito ad entrare nel cuore e nelle abitudini dei più giovani se non quelli che lo utilizzano per lavoro, come ad esempio Social Media Manager, Community Manager e altro ancora.
Le potenzialità ci sono da entrambe le parti: Snapchat le sta sfruttando al meglio, Twitter invece ancora zoppica alla ricerca dell’incastro perfetto che possa farlo ritornare in auge.
Adesso però vogliamo conoscere la vostra opinione: avete avuto modo di provare entrambi i social e fare un confronto? Fatecelo sapere…
Video FullScreen: What is Snapchat? dal canale ufficiale YouTube di Snapchat