Snapchat lancia e-commerce: le nuove frontiere di Snapchat marketing
La più nuova piattaforma di social media al momento trae tutti i suoi guadagni dalle pubblicità e dai contenuti sponsorizzati, ma uno dei suoi dirigenti ha annunciato come notizia praticamente sicura che Snapchat lancia e-commerce. Parlando alla conferenza Re/code’s Code/Media la scorsa settimana, Joanna Coles, rappresentante della dirigenza di Snapchat, ma anche editor-in-chief di Cosmopolitan, ha suggerito che gli utenti Snapchat potrebbero avere la possibilità in futuro di comprare online via Sweet, un canale che viene gestito da Hearst.
Sweet è un canale a cui Snapchat e Hearst hanno lavorato insieme e il concept di base è “Ama qualcosa di nuovo ogni giorno”. Ma a un certo punto Sweet si trasformerà in una piattaforma e-commerce così che tutti potremo comprare direttamente da lì.
Che cosa significa se Snapchat lancia e-commerce? 
Coles non si è dilungata in dettagli tecnici di come gli utenti saranno in grado di utilizzare Snapchat per fare acquisti online o quando il servizio verrà fatto uscire, ma è da tempo che la nuova piattaforma sta introducendo delle novità che sembrano farla andare in questa direzione. La sezione Scopri è stata introdotta a Gennaio dello scorso anno e offre la possibilità di trasferire denaro chiamata Snapcash e la compagnia ha anche investito in Spring, una app per fare shopping per le aziende della moda.
La transizione da piattaforma di contenuti a e-commerce potrebbe quindi essere il prossimo passo e l’opportunità di attrarre una più vasta di brand, come ha riportato il Marketing Week.
“Al momento la funzionalità Scopri attrae solo quei brand che vogiono distribuire i loro contenuti. L’integrazione con una piattaforma e-commerce potrebbe aprire un nuovo mondo di possibilità per le aziende che vogliono raggiungere i consumatori della Generazione Y. Ma non significa che Snapchat si trasformerà totalmente, visto che il sistema di messaggistica da persona-a-persona rimarraà inalterato” – ha detto Darren Struwig, strategista senior dell’agenzia Born Social.
Anche se Dan Moseley, senior account manager per We Are Social, sembra essere più prudente, facendo osservare la difficoltà di Snapchat di mantenere l’attenzione degli utenti. “Le persone vanno su Snapchat per avere un momento di divertimento e ilarità e potrebbero non essere nel mood di fare acquisti”
Cosa ne pensate? Avete già preparato delle campagne di Snapchat Marketing?