Si parla spesso di app, di applicazioni social e della grande fortuna che esse conoscono. Vediamo allora una classifica delle app più scaricate in Italia durante il mese di giugno 2016, scoprendo anche alcune novità.
Social Media App più scaricate in Italia
- WhatsApp Messenger
- La più nota applicazione di messaggistica istantanea; colei che ha preso il posto degli sms e delle chat. Un’applicazione semplice ma sempre in continuo aggiornamento e sviluppo; un must del social networking app.
- Messenger
- Al secondo posto c’è Messenger, il noto client di Facebook, con il quale poter chattare, ma anche fare chiamate, videochiamate, inviare allegati e tutta una serie di interessanti funzioni nascoste.
- Facebook
- Alzi la mano chi, lavorando o muovendosi nel campo del social media marketing non è in possesso dell’app mobile di Facebook? Tutto il pianeta del più noto social a porta di mano e di click, pronti ad essere sempre aggiornati e in grado di aggiornare.
- Social Picket
- Grazie a questa app è possibile tracciare le interazioni che gli utenti hanno con i nostri profili: chi ci segue, chi non ci segue più, chi è più attivo, eccetera.
- Skype
- Skype è una delle più note applicazioni, per smartphone e pc, per effettuare videochiamate e videoconferenze.
- Telegram
- Un’altra app molto diffusa per i servizi di messaggistica istantanea è Telegram che fa della velocità e della sicurezza due dei suoi punti di forza.
- ASKfm
- Un’applicazione unica nel suo genere: divertente e interessante. Si possono infatti formulare delle domande, in forma anonima o pubblica, e scoprire quali sono le risposte degli utenti.
- Pinterest
- Viene definito come un raccoglitore di segnalibri visivi; durante la navigazione si possono salvare o inviare pin, per poi consultarli e trovare interessanti idee creative.
- Viber
- Molto simile ad applicazioni dello stesso genere (messaggistica istantanea) ma con il pregio di implementare le chiamate e le videochiamate sia un rete WiFi che su quella mobile.
- Tumblr
- Il modo migliore per condividere si chiama Tumblr. Condividere è l’unico verbo conosciuto: su questa social app si condivide di tutto, testi, foto, video, audio e molto altro; l’importante è che sia creativo.
- Imo
- Un’altra importante app per la messaggistica e le chiamate a parenti ed amici.
- Whats Prank
- Grazie a Whats Prank è possibile creare conversazioni false di Whats Appa; sarà anche forse solo un divertimento, ma sta riscuotendo un grandissimo successo.
- Lovoo
- Lovoo è l’applicazione ideale per conoscere persone che si trovano nella tua stessa zona o nelle vicinanze.
- Hangouts
- Un’altra app per inviare messaggi e creare conversazioni, questa volta con tutti i benefici dei servizi Google.
- Badoo
- Oltre ad avere la possibilità di incontrare gente nuova o nelle tue vicinanze, grazie a Badoo è possibile ritrovare una persona incontrata per caso e con la quale si è scambiato uno sguardo fugace.
- Wind Talk
- L’applicazione di messaggistica istantanea ufficiale dell’operatore telefonico Wind che permette, oltre alle classiche funzioni, anche di acquistare beni e servizi.
- Kik
- Con Kik, un’applicazione di instant messaging, è possibile chattare e comunicare con altri utenti senza essere in possesso dei loro numeri di telefono, ma solamente utilizzando il loro nome utente.
- Hoott
- Tra la dura concorrenza per le app di incontri spunta Hoott che garantisce, grazie ad un algoritmo molto sviluppato, di incontrare persone nuove con le quali conoscersi, avere flirt e innamorarsi.
- WeChat
- In un’unica applicazione, WeChat appunto, è possibile gestire sms, mms, chiamate voce e chiamate video, oltre ai normali servizi di messaggistica istantanea.
- Periscope
- L’app più nota per la registrazione e trasmissione di video in tutto il mondo, per essere sempre in diretta, in ogni momento.