Social Media Automation: l’equivoco più grande
Quando si tratta di strumenti di social media automation, le imprese e i marketing manager concordano sull’importanza del loro utilizzo per garantire la propria presenza costante. Nonostante l’aumento della popolarità di questi strumenti di social media automation, sembra che ci sia un grande equivoco circa la loro utilità.
Quindi, qual è il più grande equivoco? “I social media automation tools rischiano di ridurre la presenza sui social a quella di un robot che lavora in automatico e questo è sinonimo di non autenticità e disonestà verso i propri clienti”
Ad una prima analisi questa affermazione può anche apparire corretta in quanto utilizzando i social media automation tools le aziende tendono a togliere personalità al messaggio. Tuttavia, pensandoci più attentamente, vi renderete conto che questa affermazione non potrebbe essere più lontana dalla verità.
Rispondete a quest’altra domanda: dove potreste trovare il tempo di rispondere a tutti i vostri clienti o entrare in contatto con tutti i prospect uno per uno? E’ impossibile: ecco perché si rende necessario l’utilizzo di strumenti di social media automation.
Non siete ancora convinti? Diamo uno sguardo all’utilità dei social media automation tools
Social Media Automation: quando è utile
- Per pubblicare contenuti ‘Ever green’
La maggioranza dei nostri post sui blog sono ‘sempreverdi’ in quanto possono essere sempre utilizzati e pertinenti. Una strategia intelligente di marketing comprende che i contenuti di questo tipo hanno un valore maggiore, in quanto possono essere continuamente promossi. - Per raccogliere le notifiche e i messaggi in entrata
Se il numero dei vostri fan/seguaci aumenta, cresce anche quello delle notifiche in arrivo e dei messaggi. A volte è impossibile tenere il passo: ecco perché i social media automation tools offrono servizi di gestione messaggi e notifiche.
Social Media Automation: quando non usarla
- Per trovare nuovi followers
Sul mercato ci sono un molti strumenti che promettono di trovare migliaia di nuovi adepti per una piccola somma di denaro. Questo tipo di automatazione fallisce perché perde di vista il significato dei social: creare connessioni. Un altro aspetto negativo è lo spamming: questi sistemi spesso non sono in grado di capire se un utente è già presente o no. Questo significa che il programma potrebbe cercare di contattare più volte la stessa persona finendo nei blocchi dell spam. Immagino che essere bloccati, non è in cima alla vostra lista di obiettivi. - Nel rispondere alle domande
Sebbene i social media automation tools possono rispondere adeguatamente, non saranno mai efficaci come una persona reale. - Nella condivisione dei contenuti
Un altro settore dei social media da non automatizzare è quello relativo alla condivsione come retweet o azioni su Facebook. - Nella misurazione dei risultati
Essere in grado di interpretare e valutare i risultati delle vostre campagne è senza dubbio l’aspetto più importante del successo di una campagna di social media marketing. Se non si riesce a comprendere ciò che è e non funziona, le aziende sono costrette a “volare alla cieca”. Dobbiamo poter valutare e monitorare le nostre azioni.
Social Media Automation: conclusioni
Se fate una semplice ricerca su Google per Social Media Automation troverete 62.600.000 risultati. Questo ci dice che la social media automation è un tema di grande interesse.
Navigando troverete inoltre una serie di pareri discordanti tra chi è favorevole all’uso e chi no.
La linea di fondo è che se utilizzata nel modo corretto la social media automation vi permetterà di avere una presenza più autentica e coinvolgente.