Quanto le imprese usano i social media in Europa?
I social media sono stati la vera rivoluzione di questi ultimi anni. Strumenti in grado di connettere persone ma anche di creare opportunità per le aziende tramite la normale gestione e le piattaforme pubblicitarie. E le imprese, infatti, non si sono lasciati scappare questa opportunità nonostante lo scetticismo di qualche anno fa. Nell’ultimo anno il 47% delle aziende in Europa ha utilizzato almeno un social media. Quasi una su due. Un risultato eccezionale se collegato al 2013 quando le aziende impegnate nell’uso dei social media erano “soltanto” il 36%.
I social media utilizzati dalle aziende
Le imprese, abbiamo detto, hanno iniziato ad utilizzare queste nuove piattaforme. Ma quali? Il primato, come prevedibile, spetta a Facebook ma a pari merito con LinkedIn: ognuno di questi è stato usato dal 45% delle aziende europee. Limitato ma altrettanto importante l’utilizzo delle piattaforme per la condivisione di file multimediali come Flickr, SlideShare ed il ben più noto YouTube. Anche Twitter, per quanto riguarda il blogging, rientra in questa particolare classifica ma si attesta al 16%.
I social Paese per Paese
Parlavamo di imprese europee, adesso però tocca capire se l’utilizzo è omogeneo oppure ci sono delle differenze. Secondo la rilevazione Eurostat sono molte le diversità: Malta è il Paese in cui più aziende hanno utilizzato almeno un social, il 74%. Sul podio poi Danimarca e Irlanda con il 66%. In fondo alla classifica troviamo Bulgaria (34%), Lettonia (30%) e Polonia (27%).
E l’Italia? Anche da noi i social vengono molto utilizzati dalle aziende, infatti il 44% di queste è presente su almeno una piattaforma e presenzia con continuità. Le più utilizzate, in linea con i risultati europei, sono state Facebook e LinkedIn con il 42%.
Risultati più nella norma invece per quanto riguarda le piattaforme destinate alla condivisione di contenuti: YouTube è in crescita rispetto al 2013 ma si ferma al 16% mentre Twitter resta su percentuali molto basse, intorno all’8%.