Iniziamo col dire che negli ultimi anni la guerra tra browser web è stata spietata e senza esclusione di colpi, ed a farne le spese è stato sicuramente il browser di casa Microsoft, e cioè Internet Explorer. Per un periodo è stato FireFox il software per la navigazione più utilizzato, ma soprattutto è stato il primo ad investire fortemente sullo sviluppo di plugin web per potenziare l’esperienza online. Ad oggi però posso affermare con assoluta certezza che il software di casa Google ha battuto tutti gli avversari e Chrome nel giro di pochi anni è diventato il browser preferito dalla maggior parte dei naviganti in rete, ed il motivo di questo successo risiede soprattutto nella possibilità di utilizzare numerosi Social Media Chrome Plugin, tools creati appositamente per chi su Internet ci lavora ed ha bisogno di strumenti avanzati per l’analisi dei dati.
Diamo ora insieme un occhio su quelli che sono i 6 migliori plugin Chrome per social media marketing:
1. Analytics di Google
Come ho già scritto in diversi articoli precedenti, uno dei passaggi fondamentali per una corretta strategia di web marketing è quello dell’analisi dei dati. È pertanto fondamentale dotarsi di strumenti e tools adeguati che ci possano permettere di effettuare un corretto monitoraggio ad esempio del traffico.
Parlando di analisi e monitoraggio ho quindi deciso di iniziare la presentazione dei 6 migliori Social Media Chrome Plugin con Analytics by Google. Questo semplice e fondamentale plugin offre la possibilità di osservare il comportamento degli utenti che visitano il nostro sito internet, semplicemente aprendolo dal browser.
Plugin molto semplice ed intuitivo, Analytics offre la possibilità di studiare in modo istantaneo le performance di navigazione, osservando quali sono le parti delle pagine dove gli utenti si soffermano maggiormente, quali sono le pagine più visualizzate, la frequenza di rimbalzo e tante altre sfaccettature che ci daranno la possibilità di ottimizzare il nostro portale.
2. RiteTag Social Media Optimizer
Anche se il dibattito sulla reale funzionalità degli hashtag è ancora in corso, diversi dati statistici dimostrano che senza ombra di dubbio alcuno il loro utilizzo, soprattutto su alcuni social media sia fondamentale per la diffusione dei contenuti pubblicati. Ma quale hashtag preferire rispetto agli altri? Ecco, la risposta ce la può offrire TiteTag Social Media Optimizier.
Questo particolare social media marketing plugin ci offre un’analisi sugli hashtag che maggiormente sono da utilizzare per i messaggi sui social media, dividendo i contenuti in 6 categorie di analisi che vengono mostrate sul lato destro della nostra casella di composizione, con aggiornamenti in tempo reale. Inoltre in base al valore dell’hashtag RiteTag Social Media Optimizer ci mostrerà colori diversi per una più rapida comprensione, passando dal verde per quelli consigliati, al rosso se invece non ne vale la pena.
3. Pulsante Pin It per Pinterest
Diciamocelo chiaramente, per quanto Pinterest sia un social network molto interessante e ben strutturato, fondamentale per moltissime strategie di web maketing, è difficile che qualcuno di noi ci passi su moltissimo tempo. Ed è qui che il Pulsante Pin It entra in gioco per facilitarci l’inserimento dei contenuti grafici.
Questo particolare social media Chrome plugin è molto semplice da utilizzare e permette di caricare direttamente le foto che vogliamo condividere sul nostro profilo Pinterest attraverso una piccola P (raffigurante il logo del social network) posizionato in alto a destra del nostro browser. Inoltre, una volta attivato, ogni volta che passeremo il mouse sopra un’immagine ci apparirà un promemoria (molto poco invasivo) per condividere l’immagine che stiamo visualizzando.
4. MozBar
Anche se tutt’oggi l’ottimizzazione SEO per i motori di ricerca è ancora troppo sottovalutata, rimane il miglior metodo per aggiudicarsi traffico in target sul proprio sito in modo completamente gratuito (cioè senza sponsorizzazioni o campagne a pagamento). Il social media chrome plugin che ora vi presenterò si chiama MozBar è penso sia il miglior tool in circolazione su Chrome per vedere durante le ricerche quali sono le pagine Autorità e i Domini Autorità per tutti i collegamenti. Inoltre, come se non bastasse offre anche la possibilità di effettuare delle analisi approfondite sulle pagine per ottenere quelli che sono i link in ingresso a qualsiasi tipo di contenuto su internet. Questa particolare tipologia di servizio è molto utile soprattutto per gli amministratori di Blog che vogliono sapere dove vengono citati o magari per le aziende di moda che voglio vedere quali e-commerce reindirizzano al proprio sito.
5. Chrome Remote Desktop
Anche se all’inizio penserete che probabilmente questo non è un Social Media Chrome plugin, a breve capirete quanto vi sbagliate. Innanzitutto presentiamo il tool: Chrome Remote Desktop da la possibilità di gestire e controllare pienamente il computer di un altro utente collegato in qualsiasi parte del mondo. Il tipo di accesso ovviamente è riservato e possibile solamente se si hanno le specifiche del computer ed una pass di accesso.
Ora che ho introdotto le funzionalità del plugin passiamo agli utilizzi in ambito lavorativo legati al social media management. Prendiamo in considerazione ad esempio che vogliamo pubblicare un contenuto (una fotografia magari) dal nostro computer portatile mentre siamo però ad una conferenza sul web marketing (o semplicemente al bar) e, cosa che a nessuno di voi è mai successa sicuramente, quel contenuto non lo abbiamo messo sulla chiavetta che abbiamo con noi ma è rimasto sul pc del nostro ufficio. Che fare? Ecco, grazie a Chrome Remote Desktop possiamo evitare di farci prendere dal panico chiamando chiunque possa trovarsi nelle vicinanze del nostro pc per farcelo inviare e in pochi semplici click prendere il controllo del computer e trasferire l’immagine.
E questo è solo un piccolo esempio, ma penso che iniziate a comprenderne le potenzialità!
6. LastPass: Free Password Manager
Ed ora passiamo alla presentazione dell’ultimo plugin Chrome per social media marketing: LastPass Free Password Manager.
LastPass: Free Pasword Manager è lo strumento ideale per chi deve condividere l’accesso ad un account di qualsiasi tipo (dai social network a Google Analytics per intenderci) senza voler però diffondere troppo le varie password: basta memorizzare gli accessi nel tool e poi dare soltanto la password all’applicazione di Chrome che si occuperà di effettuare il login con i dati giusti per i programmi sincronizzati. Inoltre LastPass memorizza anche altre informazioni di compilazione automatica, oltre a generare password sicure che vengono inserite automaticamente per salvaguardare l’integrità dei nostri account.
Social Media Chrome Plugin: considerazioni finali
Quelli che abbiamo presentato sono solamente alcuni tra i migliori plugin chrome per social media marketing, ma l’universo dei tools messi a disposizione da Google per il proprio browser è davvero spropositato. Se fossi interessato a scoprire ulteriori social media marketing plugin ti invito a visitare il webstore di Chrome e sperimentare tu stesso quelli che possono essere le applicazioni più consone alle tue necessità ed alle tue conoscenze.