Leads e engagement, sono queste due le parole chiave per una buona strategia di web marketing. Che vogliate far conoscere il vostro brand, o vendere qualcosa online, non potete fare a meno di sfruttare questi due fattori. Uno degli stratagemmi più utilizzati che uniscono questi due pilastri delle strategie web è sicuramente l’utilizzo di Social Media Contest.
I social media contest sono concorsi online che riescono a mettere insieme engagement sui social network, visualizzazione al proprio sito e creazione di un proprio database di contatti. Che sia semplice e poco elaborato, o multipiattaforma con la necessità di svolgere diverse azioni, da oggi grazie alle app per contest avremo la possibilità di aiutarci senza la necessità di dover compiere azioni particolarmente complesse. Se non mi credete allora continuate a leggere per scoprire come creare un contest online utilizzando le migliori app.
Le 5 migliori app per SOCIAL MEDIA CONTEST
1. Shortstack
Shortstack è l’app ideale per la costruzione di contest online in caso di necessità tecniche abbastanza avanzato. Se da un lato la funzione drag-and-drop facilita la costruzione del social media contest, dall’altro mette a disposizione un livello di analisi molto avanzato. Ed è proprio questo fatto che la rende ideale per aziende dalle medio/grandi dimensioni.
Nonostante si integri molto bene con Facebook, Twitter, Instagram e Pinterest, non è full-responsive. Questo aspetto si fa però perdonare sia dal prezzo molto accessibile (con piano entry level gratuito), sia dalle tante tipologie di contest che permette di realizzare.
Oltre a mettere a disposizione dei propri utenti numerosi consigli per la progettazione, grazie all’abbonamento annuale c’è la possibilità di ricevere considerevoli sconti rispetto il piano mensile.
2. AgoraPulse
Iniziamo subito col dire che AgoraPulse è in cima a due classifiche diverse: l’app per social media contest più costosa e l’app con i migliori servizi per i contest sui social media.
Infatti, se il piano mensile arriva a 99$ è perchè oltre alle solite funzioni tramite AgoraPulse c’è l possibilità di monitorare i post, creare app mobile e pubblicare post. Completamente integrabile con i vari social network, offre anche il modo di interagire con siti internet in modalità mobile e full-responsive.
Inutile dire che le tipologie di contest che offre sono diverse e tutte da scoprire, dagli instant win ai quiz, passando per i foto contest. Oltre ad essere stata premiata come Best Facebook Contests of 2014, AgoraPulse mette a disposizione degli sviluppatori layout pre-elaborati e settaggi avanzati per una costumizzazione il più possibile performante.
3. Heyo
Heyo è un’applicazione molto affascinante, rivolta prevalentemente alle agenzie medio/piccole. Sono diversi i fattori che le permettono di entrare a pieno titolo tra le 5 migliori app per contest, ma a mio avviso più di tutto è la sua capacità di integrare diverse piattaforme.
Infatti grazie ad Heyo noi potremmo facilmente creare il nostro contest sui social media mettendo insieme Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest, Youtube, Linkedin ed ovviamente fare interagire il tutto col nostro sito web. Inoltre, parlando di un’app, il tutto è completamente responsive, ed adattabile alle nostre necessità.
Heyo mette a disposizione dei propri utenti diverse tipologie di social media contest. Dai concorsi fotografici a quelli video, dal “consiglia ad un amico” ai download gratuiti, basta riuscire ad immaginarli. Altri aspetti che rendono questa app per contest così interessante sono i prezzi contenuti, una settimana di prova gratuita e poi piani tariffari a partire da 30$ al mese.
Infine, come se non bastasse, il team è disponibilissimo e mette a disposizione dei propri clienti dei webinar per poter realizzare il miglior contest online possibile.
4. Woobox
Woobox è l’app per contest ideale per chi è alle prime armi. La sua libreria offre infatti molteplici layout selezionabili. Inoltre i template sono configurabili secondo le specifiche necessità degli utenti.
Anche Woobox si integra con diversi social media, infatti oltre i social network tradizionali interagisce correttamente anche con i Website. Uno dei punti di forza di questa app sono i numerosi contest sui social media realizzabili. Ad esempio si possono attivare foto contest, coupons, video contest, quiz, instant win, e molto altro ancora. Anche se è previsto un piano gratuito iniziale, il costo mensile è decisamente abbordabile: soltanto 30$ al mese.
Ciò che la rende ancora più interessante per i neofiti è la possibilità di attivare campagne Facebook dalla piattaforma.
5. Wishpond
Pensate ad una vostra esigenza… perfetto, Wishpond offre un servizio per risolverla! Com questa app potrete creare contest sui social media, landing pages, popup e fare email marketing. Inoltre c’è la possibilità di utilizzare numerosi template già ottimizzati sia per i contest online che per l’email marketing.
Le possibilità sono decisamente infinite, integrandosi con i principali social network oltre che ai website. Anche le tipologie ci contest realizzabili sono decisamente numerose. Come se non bastasse, in caso di meno di 200 utenti l’utilizzo e gratuito. Il costo invece dell’account Premium è di 69$ mensili, con sconti interessanti sui piani annuali fino al 36% in meno.
Se il costo può sembrare leggermente superiore, anche i servizi però lo sono. A/B test, configurazioni grafiche e pannelli di amministrazione molto semplici ed intuitivi.