Social Media Dashboard: 5 strumenti per visual report perfetti
Per presentare un report a un cliente, saper condensare dati di interesse in un’unica slide è fondamentale. Se vuoi creare un social media dashboard puoi utilizzare una delle seguenti tool.
Klout
Klout è una web tool che misura l’influenza di una persona o azienda nel mondo dei social network. Attraverso un complesso meccanismo di analisi, il servizio di social networking è in grado di assegnare un valore numerico ai soggetti esaminati. La scala numerica va da zero a 100 e attualmente, la persona più influente al mondo è il Presidente degli Stati Uniti d’America Barack Obama con uno score di 99 punti. Oltreoceano, Klout è diventato molto popolare tanto che alcuni eventi – come nel caso della Fashion Night Party di Bal Harbour, Florida – sono riservati a persone con un Klout Score superiore a un determinato valore. Oltre a misurare l’influenza online, questa tool garantisce social media dashboard dettagliati e completi dato che analizza più di 400 parametri dei social network più diffusi.
Sharedcount
Sharedcount è una tool che analizza le reazioni a un post pubblicato nel tuo blog o pagina web. Questo strumento è semplicissimo: è sufficiente inserire una url nel motore di ricerca della homepage e cliccare il bottone “Analyze”. In pochi secondi otterrai un piccolo riassunto delle interazioni realizzate con Facebook, Pinterest, Google +, Twitter e Linkedin. La pagina è molto spartana ma fornisce dati di interesse senza obbligo di registrazione e in maniera totalmente gratuita. E grazie al confronto multiplo puoi esaminare la tua concorrenza in pochi, semplici click!
Keyhole
Per un tracking live di un hashtag o parola chiave su Facebook, Twitter e Instagram, affidati a KeyHole, una software development company con sede a Mountain View, California. Per un social media dashboard dal forte impatto visuale, Keyhole è sicuramente l’opzione migliore. È sufficiente inserire la keyword nel motore di ricerca nella homepage e cliccare nel bottone “Search”; in meno di un minuto otterrai un report con evoluzione della Timeline, Top Posts, Top Sites, Share of Posts e altri valori di grande interesse. Nello screenshot sottostante puoi vedere i primi risultati ottenuti con la query di ricerca “Alfa Romeo”.
Tailwind
Tailwind è la tool più completa per gestire Pinterest. Grazie a questo strumento puoi effettuare analisi complete del tuo account e ottimizzarne i contenuti. Pinterest è un social network che permette di condividere immagini e video con persone che hanno i tuoi stessi interessi. In pratica è una specie di pannello di sughero virtuale dove puoi appendere tutto ciò che più ti piace. Nello scorso anno, il rivale di Instagram ha raggiunto quota 100 milioni di utenti. Dopo un inizio al rallenty, il social network di San Francisco sta crescendo in maniera esponenziale, specie per il forte interesse di molti brand che hanno deciso di investire risorse in un canale dal forte impatto visuale. Tailwind dispone di un potente motore di ricerca per l’analisi di Pinterest, specie se hai optato per un account a pagamento.
Buffer
User friendly. Queste due parole descrivono bene questa tool che permette di ottenere report per social media con annesse istantanee dei post che hanno funzionato meglio sul web. Tra le varie funzionalità, Buffer permette anche di programmare i tuoi tweet settimanali.