Il lavoro del Social Media Manager non è una questione semplice. Bisogna essere polivalenti perché deve avere una buona capacità di scrittura, creatività, conoscenza tecnologica e curiosità nella ricerca e sviluppo degli ultimi trend. Teoricamente per ogni pagina Facebook o profilo su qualsiasi altra piattaforma esiste una Social Media Manager e riuscire a fare la differenza può sembrare una montagna da scalare. Esistono però alcuni accorgimenti che possono essere d’aiuto per cercare di fare la differenza in questa marea del Web. Vediamone alcuni.
Pianificazione
Stilare un progetto serio, con degli obiettivi chiari a breve, medio e lungo termine, può essere un elemento fondamentale. E’ importante anche saper vivere il momento e se una campagna non sta andando nella maniera che era stata preventiva è giusto saper cambiare in corsa e riscrivere il proprio piano editoriale.
Il social giusto per ogni occasione
E’ importante non fare confusione nella gestione dei social. Un errore molto comune, e grave, che viene fatto è quello di condividere lo stesso contenuto su tutte le proprie piattaforme social. Ogni social network ha le sue peculiarità, la sua fetta di pubblico a cui rivolgersi e la sua logica. Soprattutto se si è ancora nelle primi fasi di una campagna di comunicazione è importante concentrarsi nella gestione corrette di solamente un paio di canali, senza dispendere energie nel lancio di troppi profili social e disperdere così le forze.
Video
E’ scontato dirlo, ma i video saranno al centro delle campagne di social media marketing, ancora di più di quanto lo siano state fino ad ora. Facebook, Instagram, Twitter e Snapchat stanno puntando tantissimo sui video, soprattutto se corti e capaci di raggiunger il più largo pubblico possibile ed ottenere una portata organica enorme.
Il cliente
Bisogna sempre pensare che il lavoro che facciamo è su commissione di un cliente. Per cui è importante saper ascoltare quali saranno le sue indicazioni e perplessità. Bisognerà anche mostrare i frutti del nostro lavoro quindi sarà necessario spiegare nel modo più semplice possibile per un non addetto ai lavori, le statistiche e gli insights che abbiamo fatto.