Puntuale come ogni anno è arrivato l’appuntamento con il Social Media Marketing Report 2016.
Analizziamo insieme lo stato del mondo digitale grazie al nuovo report di We Are Social che offre una panoramica completa e dettagliata del web attuale. Vediamo alcuni dei dati statistici più rilevanti sull’uso di internet, del mobile e dei social media, raggruppati a livello globale e poi analizzati nel dettaglio per l’Italia.
Social Media Marketing Report 2016: siamo in un mondo digitale?
Nonostante la costante crescita di Internet le diseguaglianze digitali tra diversi paesi del mondo e tra diverse zone dello stesso Paese permangono.
Ad oggi il 46% della popolazione globale è connessa (3,4 miliardi di persone) dato che implica come per oltre la restante metà il web sia ancora inaccessibile. Sui social media accedono 2,3 miliardi di persone. Maggiore è la penetrazione del mobile utilizzato dal 51% della popolazione (3,7 miliardi circa).
Social Media Marketing Report 2016: il domino dei social network
In tutto il mondo l’uso delle piattaforme social è costantemente in crescita, specialmente grazie agli accessi da mobile che superano spesso quelli da pc. Facebook domina incontrastato seguito a ruota dall’ app di messaggistica Whatsapp, acquistata da Zuckerberg, che proprio in questi giorni ha superato la quota di 1 miliardo di utenti.
Subito dopo Facebook e Whatsapp nella classifica dei social più usati compaiono app di messaggistica (da QQ a Messenger e Wechat). Si noti anche la vertiginosa crescita di Instagram che in poco tempo ha superato Twitter e si trova subito sotto Tumblr.
Social Media Marketing Report 2016: la forza del mobile
Il numero degli utenti mobile è in continuo aumento a livello globale così come la percentuale di traffico Internet di questi dispositivi.
In molti paesi (tra cui l’Italia) il sorpasso è già avvenuto e gli accessi da mobile superano quelli da pc. Dato ancora più vero per i social: su Facebook il 50% degli utenti accede da pc mentre ben l’83% lo fa da mobile. Se ne deduce che quasi la metà degli utenti è ‘mobile only’. Lo stesso vale per Twitter. Infine Instagram e le chat sono app e come tali vengono utilizzate tramite smartphone.
Social Media Marketing Report 2016: il digital in Italia
In Italia la percentuale di accesso a Internet è ancora bassa rispetto alla media europea (66% rispetto all’83%) ma risultiamo essere molto attivi sul web a cui dedichiamo molte ore (circa 4 ore da desktop e oltre 2 da mobile) e in particolare sui social (quasi due ore al giorno).
Anche da noi Facebook è il social più usato ma seguito a breve distanza da WhatsApp e Fb Messenger a dimostrazione del successo della messaggistica istantanea. Tra le principali attività svolte via mobile, infatti, si trovano proprio le chat (43%) seguite dalla visione di video (30%) e i giochi (24%).
Ancora bassa invece, rispetto alla media europea, ma in aumento la percentuale di chi cerca e acquista prodotti via dispositivi mobili (21%).