La misurazione dei dati legati al Social Media Marketing è una attività che sta facendo sempre nuovi passi nella creazione di strumenti che ne permettano una più approfondita analisi sia nella qualità che nella quantità dei dati da tenere sotto controllo. Vediamo allora quali sono le tendenze legate al Social Media Marketing Report in questo 2018.
ROI
Il dato sui cui si presta molta attenzione è quella legata ROI (Return Of Investiment). I brand o le aziende, grandi o piccole che siano, che investono denaro e potenzialità per le proprie campagne all’interno vogliono sempre sapere se il loro investimento avrà un ritorno a livello di visibilità e soprattutto monetario. Per calcolaro esiste una precisa formula matematica che è questa: Profitto / investimento complessivo (ore lavorative, budget per la pubblicità, ecc.) x 100 = ROI dei social media (in percentuale). Quindi, se hai ottenuto 1.000€ di entrate dai social media con un investimento di 500€, il tuo profitto sarà di 500€ (ricorda: profitto = entrata – investimento). E di conseguenza, il calcolo da effettuare sarebbe: 500€ di profitto / 500€ di investimento x 100 = 100% della redditività dell’investimento (cioè il % del ROI).
BOT
Un’altra tendenza legata al report è quello dei BOT. Infatti la possibilità di inviare messaggi con cui i clienti si vanno a confrontare con una Intelligenza Artificiale. In base alle domande ed alle risposte che vengono date è per cui possibile vedere le tendenze e le richieste dei clienti e in base a questi dati creare delle forme di campagne ad hoc.
Visualizzazioni dei video
Gli utenti passano sempre più tempo sullo smartphone guardando video. Col tempo, diversi brand sono stati in grado di inserire contenuti video ad alto potenziale di engagement sui diversi social network come Facebook, Twitter, Snapchat ed Instagram, ma siamo solo all’inizio del capire il reale potenziale di ritorno d’investimento del video marketing. YouTube conta un pubblico al di sopra dei 18 anni durante le ore di punta più elevato rispetto a qualsiasi canale TV. Mentre come si nota dalle statistiche rilasciate, non è una sorpresa il fatto che Facebook abbia rilevato più di un miliardo di utenti attivi (già in aprile 2016) che guarda più o meno otto miliardi di video ogni giorno