Il mondo dei social media musicali è in continua espansione. Le band e i gruppi indipendenti, in particolare, promuovono la loro musica sui social network e guadagnano sempre più fan.
Ma se da un lato ci sono i gruppi a farsi pubblicità, dall’altro gli utenti scoprono nuova musica e sono sempre aggiornati sugli eventi musicali.
Gli utenti possono poi riutilizzare le tracce musicali e proporre dei propri video musicali o fare karaoke in compagnia di amici.
Tra i migliori social musicali troviamo:
1 Fleeber
Una piattaforma dedicata agli amanti della musica dove si possono trovare strumenti e musicisti e tutti i servizi dedicati alla musica. In questo social network le band potranno trovare nuovi componenti o contatti per concerti ed esibizioni; si possono scoprire nuovi gruppi emergenti e discutere con gli altri iscritti riguardo le ultime tendenze musicali.
2 Smule
Vuoi testare le tue abilità canore? Iscriviti a Smule, il social network del karaoke. Dopo essersi registrati sulla piattaforma, si può iniziare a cantare insieme agli altri utenti sparsi per il mondo e testare le proprie abilità canore, ma in maniera condivisa. Si può condividere il video finale anche sugli altri social network.
3 LoudUp
LoudUp è una piattaforma social gratuita, dove gli artisti emergenti possono mettersi in mostra di fronte al grande pubblico. Questa piattaforma è pensata proprio per aiutare gli artisti indipendenti ad emergere promuovendo le nuove canzoni ed entrando in contatto con nuovi fan.
4 ReverbNation
Le band che si iscrivono su questa piattaforma musicale potranno creare un profilo personalizzato dove inserire la propria musica, le foto dei concerti, altri contatti social e web. La promozione potrà favorire la conoscenza in giro per il mondo e ottenere date per concerti e vendere le proprie tracce e le proprie creazioni su piattaforme come Spotify.