Social media news della settimana: eventi e novità dal mondo dei social network
Video in diretta su YouTube
Probabilmente si chiamerà YouTube Connect ed è il nuovo servizio live streaming con il quale il social network intende sfidare i già conosciuti Periscope e Facebook Live.
Secondo indiscrezioni gli utenti iscritti a Google o a YouTube potranno accedere all’applicativo e iniziare a trasmettere in diretta con la possibilità di registrare e salvare i video realizzati; per ora non è prevista l’integrazione con Facebook e Twitter, dirette concorrenti di YouTube per questo servizio.
Finora i responsabili della piattaforma non hanno rilasciato informazioni in merito ai tempi di rilascio e alle caratteristiche dell’app.
Twitter e la nuova funzione Stickers
Rinnovare e integrare nuovi servizi sembra la strada intrapresa da Twitter per incrementare il numero e le interazioni degli utenti. È in fase di testing una nuova funzionalità chiamata “Stickers” che permetterà agli iscritti di personalizzare le immagini pubblicate sul social network, offrendo l’opportunità di pubblicare nuovi contenuti più creativi e più coinvolgenti per il pubblico.
Si prevede anche la possibilità di vedere come altri utenti hanno personalizzato la medesima foto; inoltre la piattaforma stessa darà suggerimenti su quali immagini modificare e condividere.
Facebook contro le molestie online
Il social network sta sviluppando uno strumento utile ad arginare il fenomeno dei profili falsi e dei furti d’identità.
Ma come funziona?
Il sistema di scansione individua automaticamente i profili sospetti e li segnala agli utenti ai quali potrebbe essere stata rubata l’identità; se l’iscritto a cui è arrivata la segnalazione conferma che l’account segnalato nel quale compare è effettivamente falso, lo staff provvederà alla rimozione manuale. Questa funzionalità di controllo sarebbe già attiva su circa il 75% dei profili.
#MuseumWeek 2016: la settimana internazionale dei musei su Twitter
È iniziata il 28 marzo e si concluderà il 3 aprile la terza edizione di #MuseaumWeek, l’evento nato per celebrare l’arte e la cultura su Twitter.
In questi giorni più di 3.000 istituzioni museali ed enti culturali nel mondo, e circa 290 solo in Italia, mettono in mostra attraverso il racconto e l’immagine, utilizzando l’hashtag #MuseumWeek, i capolavori e i tesori delle proprie collezioni.
Ogni giornata ha un tema specifico guidato da un hashtag: tra il 28 e il 31 marzo sono stati i giorni di #secretMW utilizzato dai musei per mostrare il “dietro le quinte”, #peopleMW riservato alle persone famose o anonime che operano per divulgare la conoscenza e la cultura, #architectureMW dedicato al museo inteso come elemento architettonico e #heritageMW, per parlare del patrimonio culturale e delle riserve dei musei.
Nei prossimi giorni saranno protagonisti #futureMW, #zoomMW, #loveMW, dedicati rispettivamente ai progetti futuri delle strutture, ai dettagli e alle scoperte del mondo dell’arte, e infine, a conclusione della settimana, ci sarà la giornata dedicata alla conoscenza delle eccellenze di ogni istituzione museale.
Ulteriori approfondimenti sul rapporto tra social media e musei nell’articolo di Simone Satragno
Fonti: La Stampa, Scelgonews
Pagamento diretto e conversazioni criptate con Facebook Messenger
Benché manchi ancora una conferma ufficiale da parte degli sviluppatori della piattaforma, sarebbe imminente l’introduzione di 2 importanti funzioni in Messenger: la possibilità di inviare e ricevere denaro direttamente attraverso l’app e una funzione di cifratura delle conversazioni tra utenti.
Ulteriori approfondimenti nell’articolo di Alessandro Bruschi
Video più lunghi su Instagram
Fino ad oggi sulla piattaforma potevano essere pubblicati video di non più di 15 secondi: a breve questo limite verrà portato a 60 secondi.
La novità verrà introdotta gradualmente e sarà a disposizione di tutti gli iscritti. A motivare questa decisione, secondo quanto rivelato dal blog ufficiale di Instagram, ci sarebbero dati che mostrano come negli ultimi 6 mesi il tempo trascorso dagli utenti a guardare video è aumentato del 40%.
Rimane invece in sospeso l’introduzione del nuovo algoritmo per la visualizzazione dei contenuti: per ora l’ordine di presentazione resterà cronologico, una decisione che potrebbe essere stata presa in seguito alle vivaci proteste della community che non hanno gradito il cambiamento di rotta del network.
Un nuovo strumento per le aziende su Pinterest: How-to Pins
La piattaforma sta per lanciare una nuova tipologia di pin, riservata alle attività commerciali: how-to pin che permette di includere in un unico pin le immagini necessarie a costruire brevi tutorial step by step.
La nuova funzionalità, che è stata sviluppata da Pinterest in collaborazione con più di 25 brand presenti da tempo sul network, promette di essere un valido strumento di promozione utilizzabile in molti ambiti, tra i quali moda, bellezza, cucina, casa, fai da te.