Social media news della settimana: la politica scopre Snapchat e tutte le novità nel mondo dei social
La politica e le istituzioni scoprono Snapchat
Come è noto, Snapchat è il social in più rapida ascesa e di questo la politica ne è pienamente consapevole. Sono sempre di più infatti i leader politici e le istituzioni che utilizzano la piattaforma con strategie ad hoc per un pubblico composto per i due terzi da ragazzi tra i 13 e i 24 anni.
La Casa Bianca, il Parlamento europeo, ma anche capi di stato come il presidente argentino Macri e Françoise Hollande, solo per citarne alcuni, pubblicano su Snapchat contenuti e utilizzano lo strumento dello storytelling per documentare la propria attività e le iniziative. Tra selfie, video e racconti dietro le quinte la politica ha il chiaro intento di coinvolgere quelli che saranno gli elettori di domani.
Segnalazioni multiple per combattere gli abusi: il nuovo strumento di Twitter
La sicurezza e la protezione degli utenti da atti di bullismo, discriminazioni e violenze verbali è già da tempo una priorità per il social del microblogging, ma da oggi viene messo a disposizione uno strumento in più. Con la possibilità di effettuare segnalazioni multiple gli iscritti avranno la facoltà di includere più tweet in un’unica segnalazione con lo scopo di renderla più rapida e fornire maggiori informazioni allo staff in merito all’abuso. La nuova funzionalità è già disponibile sulla versione per Android e iOS e nelle prossime settimane verrà estesa all’intera rete.
Facebook: nuovi cambiamenti in vista per il News Feed
Lo scopo è proporre agli utenti solo gli articoli più rilevanti. Il social si propone di ottenere questo risultato basandosi fondamentalmente su 2 parametri. Il primo è il tempo di lettura: per ogni link ad un articolo esterno Facebook calcola il tempo trascorso a leggerlo o a visualizzarlo su browser; per evitare di favorire solo gli articoli più lunghi verranno adottati tutta una serie di correttivi. Il secondo criterio intende invece incrementare la diversità dei post: un algoritmo eviterà di mostrare troppe notizie provenienti da un’unica fonte.
Questo naturalmente avrà effetti a cascata su tutti i portali che utilizzano Facebook per divulgare i propri articoli e pone il social network in una posizione sempre più dominante nei confronti di chi produce contenuti.
Una nuova veste grafica per Instagram
Alcuni utenti stanno già testando il nuovo layout di Instagram che in base alle prime informazioni sarà caratterizzato da uno stile più attuale con un maggiore utilizzo degli spazi bianchi. Inoltre il disegno di alcune icone è stato modificato. Non è ancora noto se la nuova grafica sarà lanciata ufficialmente a breve, oppure saranno implementate altre modifiche.
#Twincipit: il libro che vorresti scrivere in 140 caratteri
Il mondo dei social può essere un’efficace vetrina per i nuovi talenti letterari. Sembra andare in questa direzione l’originale iniziativa dedicata agli aspiranti scrittori a cura del torneo letterario IoScrittore: si tratta di inviare su Facebook o Twitter in 140 caratteri l’incipit del libro che vorremmo scrivere usando l’hashtag #Twincipit. Il vincitore del concorso potrebbe essere selezionato per pubblicare un racconto.
La premiazione si svolgerà il 14 maggio durante al Salone Internazionale del Libro di Torino.
YouTube: novità per gli utenti mobile
La piattaforma del video sharing si rinnova nell’immagine e nei contenuti. Nella versione per Android e iOS la pagina avrà un layout più semplice con i video in primo piano e a tutto schermo con lo scopo di rendere più facile la ricerca dei filmati. Tuttavia la novità più interessante non riguarda la veste grafica ma l’algoritmo che fornisce i suggerimenti sui video da guardare che d’ora in poi sarà basato anche sulla tecnologia delle reti neurali, in grado di individuare gli argomenti di nostro maggiore interesse attraverso i nostri comportamenti nel tempo quando effettuiamo ricerche e o guardiamo i video.
Cercasi social media manager regale
Il 18 aprile scorso il sito ufficiale della monarchia britannica ha pubblicato un annuncio per la ricerca di un esperto di comunicazione digitale con il compito di gestire i profili social istituzionali. La famiglia reale britannica è presente su Facebook dal 2010 con una pagina che conta poco meno di 3 milioni di fan e anche su Twitter dal 2009 con un profilo con più di 2 milioni di follower. La risorsa avrà il compito di raccontare e documentare le visite di stato, le partecipazioni alle cerimonie e gli impegni della famiglia reale in modo tale da tenere sempre alto l’interesse dei media e coinvolgere sempre più utenti.
Fonte: la Repubblica,La Stampa,IoScrittore, Webnews, Il Mattino,Twitter, Sky TG24