Social Media News della settimana: Twitter si rinnova, nuove emozioni su Facebook, Instagram rafforza le misure di sicurezza
Twitter si rinnova: animazioni GIF e video nei messaggi diretti
È imminente il lancio di due importanti novità: a breve sarà disponibile un tasto GIF tra le opzioni di invio dei tweet, che permetterà all’utente di pubblicare gif animate attraverso i servizi Giphy e Riffsy. Inoltre viene introdotta la funzione di registrazione e condivisione dei video nei messaggi diretti, che però sarà attiva solo sui dispositivi mobile; nella versione desktop sarà disponibile solo la condivisione.
Instagram rafforza le misure di sicurezza
Il social network introdurrà un sistema di doppia autenticazione, nella quale è previsto, analogamente a quanto accade per altri servizi, l’invio di un codice di conferma sul cellulare dell’utente. L’iniziativa è stata intrapresa nell’ottica di migliorare la sicurezza di un network in crescita. Sembra invece aver creato qualche problema la funzione multiaccount introdotta di recente per gli utenti che utilizzano Android, che in alcuni casi ricevono anche le notifiche degli account con cui condividono il profilo. L’azienda starebbe lavorando alla rapida soluzione del problema.
Snapchat: un’opportunità per le aziende
Con 7 miliardi di video visualizzati ogni giorno, Snapchat è un social network in rapida ascesa, con interessanti potenzialità come strumento di social marketing. I maggiori utilizzatori della piattaforma sono gli utenti nella fascia di età compresa tra i 18 e i 34 anni e restano collegati in media per circa 6 ore al mese; il formato prevalente dei messaggi o snap è il videoclip della durata di pochi secondi visibile al massimo per 24 ore. Sembra essere proprio questa caratteristica di temporaneità a suggerire nuove strategie ai marketer interessati a intercettare il pubblico più giovane.
Da “Mi piace” a “Reactions”: nuove emozioni su Facebook
La piattaforma ha integrato 5 nuovi stati d’animo con i quali commentare i post. Per visualizzarli è sufficiente posizionare il cursore sul pollice in su e compaiono 5 diverse icone che indicano accanto al già conosciuto “Mi piace” anche un cuore e quattro faccine. La novità introdotta è il frutto di un approfondito studio da parte dei manager del social network e rappresenta un importante mutamento di rotta con implicazioni interessanti per tutti gli utenti ma soprattutto per gli inserzionisti che si dovranno confrontare con una nuova gamma di reazioni emotive da parte del pubblico.
Per approfondimenti vedi l’articolo di Alessandro Bruschi
Tumblr censurato in Indonesia
Solo alcuni giorni fa il governo indonesiano aveva fatto chiudere il network perché accusato di ospitare contenuti pornografici. Tuttavia subito dopo, in seguito alle vivaci proteste degli utenti, la messa al bando è stata revocata in cambio di un preciso impegno da parte di Tumblr di controllare e censurare gli eventuali contenuti per adulti ospitati dal social.
Facebook apre Instant Articles a tutti gli editori
Instant Article, il servizio che permette di leggere direttamente le notizie all’interno del social network, verrà aperto a tutti gli editori a partire dal prossimo aprile. Le pubblicazioni potranno raggiungere un pubblico che si aggira attorno al miliardo e mezzo di utenti. Punti di forza del servizio sono la velocità di fruizione della notizia, la multimedialità e la possibilità per gli editori di pubblicare direttamente gli annunci pubblicitari. In questo modo Facebook si assicura un flusso di contenuti continuativo e un maggiore tempo di permanenza degli utenti all’interno del network, con ricadute positive sulla raccolta pubblicitaria.
Fonte: ANSA
I social media per i servizi finanziari
Lo sviluppo dei social network ha mutato le modalità con cui le società che erogano servizi finanziari valutano il profilo di rischio dei potenziali clienti. Come evidenziato da Il Sole 24 Ore dal profilo di Linkedin si possono ricavare informazioni utili per capire in caso di perdita del posto di lavoro quali probabilità abbia il debitore di trovare una nuova occupazione e il profilo di Facebook diventa invece un utile strumento per conoscere l’ambiente sociale con cui il potenziale cliente interagisce.
D’altra parte in questo nuovo contesto anche i fruitori di servizi finanziari hanno mutato le proprie aspettative: secondo un’indagine commissionata di recente da EMC Corporation su un campione composto da manager del settore ed esperti, il 56% degli intervistati ha indicato come elemento decisivo per i clienti la possibilità di fruire dei servizi finanziari in modalità multicanale e multipiattaforma.
Le abilità lavorative più richieste? Linkedin ne segnala 7
Il social network ha raccolto in una guida i risultati di una ricerca che ha coinvolto le attività di selezione e reclutamento avvenute all’interno della piattaforma durante il 2015 e che ha individuato le competenze più desiderate da chi offre lavoro. Tra le 7 abilità più richieste troviamo la capacità di gestione di una campagna di marketing, conoscenze SEO, SEM, ma anche elaborazione dati, capacità di sviluppo di app per ambiente mobile e la conoscenza delle procedure per la sicurezza e la tutela dei dati. Infine risultano particolarmente apprezzate dai reclutatori la conoscenza del cloud computing e del middleware.