Facebook Local Awarness ads: raggiungere le persone nelle vicinanze dell’azienda
I local awarness ads, disponibili in alcuni paesi già dallo scorso anno, sono stati ulteriormente sviluppati. Si tratta di messaggi pubblicitari geograficamente intelligenti, cioè che tengono conto della localizzazione dei singoli utenti. Una funzionalità a disposizione delle attività commerciali che sfrutta il tracciamento del GPS dei dispositivi mobili degli iscritti e che permette di inviare agli utenti in zona messaggi con precise istruzioni su come arrivare al negozio o all’attività, orari di apertura, tempi di percorrenza.
Facebook sarà in grado di stabilire se l’utente è entrato veramente nei locali dell’attività pubblicizzata, un dato che inciderà sul prezzo dell’inserzione pubblicitaria.
I primi test condotti dal social media su una catena di supermercati ha dato risultati molto incoraggianti e a breve dovrebbe essere disponibile per tutti.
Fonte: Apple TV Italia
Più utenti e meno interazioni su Instagram
Benché i dati più recenti indichino come il social media della fotografia abbia toccato la soglia dei 500 milioni di utenti attivi al mese, uno studio condotto da Quintly su un campione di 13.000 profili ha evidenziato come nel primo trimestre del 2016 le interazioni all’interno della piattaforma siano diminuite del 33%. Sono diminuiti di più i commenti e i like ai video rispetto alle immagini e gli utenti che hanno registrato un più sensibile ridimensionamento sono quelli che hanno un maggior numero di seguaci.
Una possibile spiegazione del fenomeno risiede proprio nell’incremento del numero di utenti: in un network sempre più “affollato” e quindi con un crescente numero di post, diventa più difficoltoso ottenere attenzione e quindi interazione e gradimento.
Fonte: Macitynet
YouTube Director: il video editing mobile
Per ora è disponibile solo in USA e Canada, l’app che permette agli utenti di YouTube di creare ed editare i video direttamente dal proprio dispositivo mobile. Lo strumento è stato pensato espressamente per le piccole attività commerciali che dispongono di budget limitati per autopromuoversi.
L’utilizzo è semplice: attraverso un percorso guidato si sceglie un template tra i cento disponibili, si gira il video aggiungendo testi, voci fuoricampo, basi musicali e animazioni, si pubblica e si inizia a fare promozione con il supporto di uno specialista AdWords.
L’applicazione è free ed è disponibile per iPhone e presto anche per Android.
Fonte: Zdnet
Twitter mobile si aggiorna, in arrivo il tasto Periscope
D’ora in poi sarà possibile avviare un live streaming direttamente da Twitter, attraverso il nuovo pulsante Live.
Per attivare la modalità non sarà più necessario uscire dal social ed entrare in Periscope, ma dopo aver aperto un nuovo tweet nella sezione media vedremo comparire non solo le funzioni Foto e Video, ma anche Live. La nuova funzionalità è disponibile per iOS e Android.
Fonte: Blogo
Traduzione automatica su Instagram
A partire dal mese prossimo su Instagram sarà disponibile la traduzione automatica. Sarà possibile tradurre in varie lingue i post, le didascalie delle foto, i commenti.
Quest’ultimo aggiornamento è in linea con quelli effettuati già da altri social media, primi tra tutti Facebook e Twitter.
Fonte: Wired
Pinterest acquista Fleksy
Fleksy, la tastiera per iOS e Android è stata acquisita di recente da Pinterest. A darne l’annuncio è stata la stessa società, dove si precisa che l’acquisizione non comporterà la chiusura della società e l’app continuerà a essere disponibile negli store.
Non sono state chiarite le motivazioni che hanno spinto il social media all’acquisizione, ma si può supporre l’intenzione di acquisire nuove conoscenze in campo mobile dal momento che parte del team di sviluppo di Fleksy è stato trasferito a quello di Pinterest.
Fonte: PC Professionale