Social Media Pasqua 2016: come gli italiani usano Facebook e Instagram
Colombe ed uova di cioccolata sono già pronte, ma dove festeggeranno la Pasqua gli italiani? Sulla base di un’analisi condotta lo scorso anno, è emerso che i luoghi preferiti in cui festeggiare il giorno di Pasqua sono i Social Media. Secondo il sondaggio, effettuato su un campione di utenti compresi tra i 25 e i 44 anni, emerge che il tema più discusso è stato quello pasquale. Si è, inoltre, registrato che il 64% degli fruitori che hanno utilizzato i Social Media erano donne contro il 36% degli uomini.
Social Media Pasqua, ecco i più utilizzati
I Social Media Pasqua più adoperati durante il giorno di festa sono stati, in particolare, Facebook e Instagram .
Facebook compare come il primo canale di condivisione, infatti, sul social media tutto blu, sono stati pubblicati circa il 10% di post, il 27% delle foto e il 70% dei video. Dalle applicazioni provenienti da mobile deriva il 77% delle conversazioni sulla Pasqua. I temi affrontati riguardano, nello specifico, la famiglia che con il 40% è stato l’argomento principale sia tra i fruitori più giovani che tra i più maturi, la cucina con il 18% delle discussioni online è stato il secondo argomento condiviso, seguito dalle conversazioni sui regali, che hanno registrato solo un semplice 8% .
Su Instagram, invece, gli hashtag più utilizzati per celebrare il giorno di Pasqua sono stati: #cioccolato, #amore, #smile, #pasquetta, #auguri.
Oltre alle discussioni tenute sui temi indicati, i Social Media Pasqua sono stati scelti anche come fonte d’ispirazione per la pianificazione dei viaggi verso città europee ed americane in cui godersi i giorni di festa. Le mete più gettonate dagli italiani sono state, soprattutto, Londra, Parigi, Barcellona e Amsterdam per quanto riguarda il continente europeo, mentre tra le destinazioni americane, la più richiesta è stata New York.
Fonte: Facebook Italia