Social media per animali: su BePuppy l’utente è il tuo cane
Gli animali domestici sono il soggetto privilegiato di molte immagini che circolano su Facebook o Instagram; perchè non riservargli quindi uno spazio tutto loro? BePuppy è la risposta a questa domanda: un social media per animali dedicato a tutti i nostri amici a quattro zampe!
Condividi il tuo #Pelfie
Qualche anno fa è comparso in rete uno nuovo hashtag: #pelfie. A differenza del suo più famoso cugino, questo termine cataloga gli scatti dove vengono immortalati gli animali domestici. Da Paris Hilton a Katy Perry, sono stati tantissimi i personaggi famosi che hanno condiviso immagini dei loro cuccioli e in breve tempo, la nuova tendenza ha fatto breccia tra gli utenti del web. D’altronde, gli animali sui social media sono presenti fin dagli albori del web 2.0 ed era inevitabile che prima o poi dovesse nascere un social network dedicato esclusivamente a loro.
BePuppy: un social network di successo
BePuppy è una startup interamente dedicata ai nostri amici a quattro zampe. Registrandoti su BePuppy potrai creare un vero e proprio profilo del tuo cane o gatto completo di immagine, età, razza, carattere e altre caratteristiche di interesse. Oltre alle fotografie e agli utilissimi consigli del blog, la piattaforma lanciata nel 2012 da Marco Martinenghi collabora con altre community come Bauzaar – un negozio online dove puoi comprare mangime di alta qualità per cani e gatti – e VanityPets, un progetto editoriale nato da un’idea di Federica Bruno, Domitilla Musella e Valentina Fumagalli, tre ragazze accumunate da una grande passione per gli animali. La startup sta crescendo anno dopo anno tanto che importanti quotidiani e periodici come Panorama e Il Sole 24 Ore hanno dedicato un post alla società dedicata al mondo animale. Nel 2015, il social media per animali contava oltre 2.500 cani registrati, la pagina Facebook ha attualmente superato i 43.000 like mentre Instagram può contare su oltre 11.500 follower.